Le zeppole o crispelle di riso, un dolce caratteristico di Catania che viene preparato in occasione della Festa del papà, il 19 marzo, un dolce semplice ma dal gusto agrumato.
Le zeppole o crispelle di riso vengono accompagnate da una salsa di miele e succo di arancia che esalta maggiormente il sapore della zeppola di riso dove è presente la scorza di arancia e limone.
La ricette è tratta dal sito di Giallo Zafferano.
Zeppole o crispelle di riso
Ingredienti:
- 250 grammi di riso fino
- 125 grammi di farina 0
- 150 ml di latte intero
- 2 grammi di lievito di birra secco o 7 grammi di quello fresco
- scorza 1 arancia non trattata
- 65 ml di succo d’arancia
- 200 grammi di miele (noi quello di acacia)
- 5 grammi di sale fino
- 1 pizzico di cannella in polvere
- olio di semi per friggere
Fate cuocere il riso in abbondante acqua salata per 20 minuti, scolatelo e facelo raffreddare.
Mettete il latte in una ciotola, aggiungete il lievito e girate bene fino da scioglierlo bene,
In una ciotola capiente setacciate la farina, aggiungete il riso freddo e il latte con il lievito sciolto, girate bene, aggiungete la scorza dell’arancia e la cannella.
quando avete un composto ben amalgamato fatelo riposare per 30 minuti.
Trasferite il composto su una spianatoia infarinata e formate dei cilindri lunghi circa 10 centimetri.
Fate leggermente sciogliere il miele, aggiungete il succo d’arancia e girate bene, passate in un colino il composto in modo da non avere grumi o parti del dell’arancia.
Fate scaldare l’olio di semi (170° circa) e fate cuocere le zeppole o crispelle di riso, quando sono cotte mettetele su un piatto con di fogli di carta assorbente per togliere l’eccesso di olio, la cottura è molto veloce e fate attenzione che tendono a scurirsi molto velocemente.
Servite le zeppole di riso con la salsa di accompagnamento e se gradite una spolverata di zucchero a velo.
Trooooooppo delizioseeeeeee, le vogliooooooooooooo :-DD
Sono veramente buonissime…. un vassoio in arrivo! 😉