La torta di pane al cacao una vera prelibatezza, ideale per utilizzare il pane raffermo e per offrire un dolce ai nostri cari diverso dai soliti lievitati.
La torta di pane al cacao è facilissima da realizzare e potete personalizzarla come meglio preferite, noi abbiamo utilizzato delle nocciole ma potete utilizzare anche le mandorle ed aggiungere all’impasto anche una mela gialla a pezzettini piccoli.
Se volete la provare la versione classica cliccate QUI.
Torta di pane al cacao
Ingredienti per un teglia 18/20 diametro:
250 grammi di pane raffermo
6 cucchiai di cacao in polvere
350/400 ml di latte tiepido
100 grammi di zucchero
3 cucchiai di farina 00
4 cucchiai di mandorle o nocciole tritate grandi
1 bustina di lievito per dolci
1 mela gialla grande (facoltativa)
2 uova grandi a temperatura ambiente
50 grammi di burro fatto sciogliere e poi raffreddare
Tagliate il pane a pezzi e mettetelo in una ciotola, copritelo con il latte tiepido e lasciatelo riposare per 30 minuti, in questo modo si ammorbidirà bene.
In un’altra ciotola sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il pane strizzato dal latte e ridotto a pezzi piccoli, il burro ammorbidito e girate bene.
Ora al composto aggiungete la farina, le mandorle o le nocciole spezzettate, il lievito per dolci e il cacao in polvere (se volete fare la versione arricchita con le mele aggiungetela ora all’impasto dopo averla pelata, tagliata a fettina e poi a piccoli pezzi).
Girate bene il composto in modo che gli ingredienti si amalgamino bene tra di loro.
Coprite una teglia con carta forno precedentemente bagnata e strizzata, versate il composto e fate cuocere a forno già caldo a 180° per 30/35 minuti.
Fate la prova stecchino per la cottura, deve uscire asciutto.
Fate raffreddare la torta di pane al cacao e decoratela con una spolverata di zucchero a velo se gradite e con la frutta secca,
Ottima golosità, anche di qualità, complimenti.
grazie Lorenzo, ti auguro un felice Natale a te e famiglia.
Che bello riutilizzare gli ingredienti di riciclo come il pane raffermo per creare qualcosa di nuovo..grazie per la ricetta, Buon Natale!
Un Felice NAtale anche a te!