La torta al grano cotto e cioccolato, un dolce prettamente pasquale dove viene utilizzato il grano cotto come ingrediente, il grano cotto è quello che si usa per realizzare la pastiera. Un dolce semplice da realizzare, super goloso visto la presenza del cioccolato e gradito da grandi e piccini per la sua sofficità. La ricetta è tratta dal sito “La cucina di Monique.blogspot.it” che ringrazio per questa originale e buonissima ricetta, noi abbiamo apportato delle modifiche rispetto alla ricetta originale.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gGrano cotto
- 150 mlLatte intero
- q.b.Scorza d’arancia
- 1 cucchiainoCannella in polvere
- 150 gzucchero semolato
- 3uova a temperatura ambiente
- 250 gFarina 0
- 1 bustinaLievito per dolci vanigliato
- 80 gBurro fuso
- 100 ggocce di cioccolato (oppure uova di cioccolato avanzate.)
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
In una casseruola mettete il latte, un pezzo di scorza di arancia bio, il grano cotto e la cannella, girate bene gli ingredienti, accendete il gas e fate cuocere per 10 minuti circa sempre girando fino a quando non risulta quasi una crema. Fate raffreddare e togliete la scorza dell’arancia.
In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto sofficissimo e quasi bianco, aggiungete il burro fuso ormai freddo e la farina setacciata con il lievito per dolci, la farina aggiungetela poco per volta. Ora aggiungete il grano cotto e girate il composto con una spatola. Prendete il cioccolato fondente e con un coltello tagliatelo a scaglie ed aggiungetelo al composto apprena preparato, sempre girando con la spatola con dei movimenti dall’alto verso il basso.
Versate il composto in una teglia di diametro 24/26 centimetri rivestita con carta forno, livellate bene la superficie e fate cuocere a forno già caldo a 180° per 40 minuti circa. Fate raffreddare la torta di grano cotto e cioccolato e spolverizzatela con zucchero a velo prima di servirla, si conserva per 3/4 giorni dentro ad un contenitore a chiusura ermetica.
Note
Se gradite potete non mettere il cioccolato a scaglie ed aggiungere 80 grammi di canditi misti, in questo caso ricorderà tantissimo la pastiera. Se amate la pastiera non perdete: