Il polpettone di carne e formaggio al microonde, un secondo piatto gustoso e di facile anzi facilissima preparazione, ideale per tutta la famiglia.
Il formaggio conferisce una morbidezza unica alla vostra preparazione e il bis è assicurato.
Noi abbiamo servito il polpettone di carne e formaggio al microonde con le chip di patate al microonde, croccantissime e pronte in pochissimi minuti, perfetta per una cena sfiziosa, gustosa.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 12 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
carne tritata 450 g
-
Fontina 100 g
-
parmigiano grattugiato 50 + 20 g
-
Pangrattato 50 + 20 g
-
Uovo medio 1
-
Bicchiere di latte 1
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
per il contorno
-
Patate 2
Preparazione
-
Togliete la crosta al formaggio, tagliatelo prima a fette sottili poi ogni fetta a listarelle e successivamente a cubetti, fate dei cubetti piccoli.
In una ciotola mettete la carne tritata, aggiungete il pangrattato (50 grammi) e il parmigiano (50 grammi), iniziate ad amalgamare i tre ingredienti, aggiungete ora l’uovo medio a temperatura ambiente, il latte, sale e pepe, e la fontina tagliata a dadini in precedenza, lavorate bene il composto deve risultare ben amalgamato.
-
Ungete il piatto del crisp del microonde.
In un piatto capiente mescolate il parmigiano ( i 20 grammi) e il pangrattato ( i 20 grammi) in modo da amalgamarli bene.
Con il composto di carne formate un polpettone, passatatelo nella panura di pangrattato e parmigiano facendola aderire bene, mettetelo nel piatto crisp precedentemente unto con l’olio extravergine d’oliva.
-
Fate cuocere per 10 minuti funzione combi e altri 2 minuti con funzione grill.
Lasciate riposare per qualche minuto il polpettone di carne e formaggio, tagliatelo a fettine e servitelo subito.
-
Per la ricetta delle CHIPS DI PATATE AL MICROONDE cliccate QUI.
Note
Se gradite potete aggiungere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato nell’impasto, potete sostituire la fontina con altro formaggio che fonde ma che non sia la classica mozzarella fior di latte.
Per una versione ancora più golosa e sfiziosa potete aggiungere dei dadini di prosciutto cotto all’impasto, per un sapore unico graditissimo da tutta la famiglia!