I panettoncini al cioccolato, una simpatica idea per festeggiare in dolcezza il Natale, ideali come segnaposto o da offrire come piccolo dono ai nostri ospiti.
I panettoncini al cioccolato sono perfetti anche per i bambini che abitualmente non amano l’uvetta e i canditi.
Nella ricetta troverte il procedimento classico e quello con il Bimby.
La ricetta è tratta dal sito Buonissimo.it (la ricetta è del panettone classico ma abbiamo fatto la versione con le gocce di cioccolato e misura mignon).
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12 panettoncini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti per i panettoncini al cioccolato:
Per la decorazione:
Strumenti per i panettoncini al cioccolato:
Passaggi per la preparazione e la cottura dei panettoncini al cioccolato:
PREPARAZIONE CLASSICA DELL’IMPASTO:
In una ciotola mettete un po’ di acqua tiepida o di latte, aggiungete il lievito di birra secco e girate bene, aggiungete anche un cucchiaino di zucchero (preso dal quantitativo) e girate bene fino a far sciogliere lo zucchero, fate riposare per 10 minuti.
Trascorso il tempo mettete il composto nella planetaria, aggiungete la restante acqua o latte, l’olio extravergine d’oliva e i due tuorli, accendete la planetaria (con il gancio) e lavorate gli ingredienti fino a quando non otterrete un composto omogeneo, aggiungete orale due farine setacciate e un pizzico di sale, lavorate il composto fino a quando non risulta omogeneo, coprite la planetaria con un panno in cotone e fate lievitare per 1 ora.
Trascorso il tempo aggiungete lo zucchero semolato ed accendete la planetaria, quando lo zucchero è amalgamato al composto aggiungete il burro poco per volta e infine le gocce di cioccolato, quando sono amalgamate spegnete la planetaria.
Fate lievitare per 30 minuti.
PREPARAZIONE CON IL BIMBY DELL’IMPASTO:
Nel boccale mettete l’acqua o il latte, il lievito di birra, l’olio extravergine d’oliva e tuorli, 1 minuto a 37° vel. 3
Aggiungete le due farine e il sale, SPIGA per 3 minuti, poi fate lievitare nel boccale per 1 ora.
Unite lo zucchero il burro e le gocce di cioccolato SPIGA per 3 minuti, fate lievitare per 30 minuti.
PREPARAZIONE DEI PANETTONCINI:
Su una spianatoia mettete l’impasto lievitato, formate delle palline da 80 grammi (ne sono uscite 12, poi mettetele nei pirottini per panettoncini e fate lievitare ancora per 30 minuti.
Spennellate di latte la superficie del panettoncino, aggiungete del cioccolato tritato e fate cuocere a forno già caldo a 180° (ventilato) per 25 minuti, fino a quando risultano dorati.
Fate raffreddare i panettoncini prima di consumarli, per la conservazione si consiglia di metterli in una scatola a chiusura ermetica per evitare che si secchino.
Consigli:
In alternativa ai panettoncini potete fare un panettone utilizzando uno stampo da 1 kg, aumentando la cottura a 40 minuti, se vedete che tende a scurirsi copritelo con della carta argentata dopo i primi 20 minuti di cottura.
Seguiteci anche su facebook.
su YOUTUBE.
su PINTEREST
Nel gruppo di ricette con la pentola a pressione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Se sono ottimi il giorno dopo… puoi prepararmeli e farli partire… mi arriveranno perfetti!!!! Brava Cris, sempre ricette stupende le tue!!! Marta che ti segue sempreeee
sono in arrivoooooooooo. 🙂
Molto golosi, complimenti.
grazie sempre gentile, una buona serata