Pandorini gastronomici, ricetta di Knam

I pandorini gastronomici realizzati con la ricetta di Knam ma anzichè nella classica  forma di panettone ho preferito fare le monodosi a forma di pandoro.

I pandorini gastronomici sono velocissimi da fare e poi si farcisono con affettati, formaggi, salse o tutto quello che la fantasia vi suggerisce.

Potete farcire anche i vostri pandorini gastronomici con nutella o altre preparazioni dolci.

Ho usato lo stampo Mini pandori della Silikomart per la realizzazione di questi pandorini.

pandorini gastronomici

Ingredienti per 6 pandorini o un panettone da 750 grammi:

250 grammi di farina 00

15 grammi di lievito di birra

35 grammi di olio

12 grammi di burro

7 grammi di zucchero

125 grammi di latte tiepido

7 grammi di sale

 

per spennellare sopra:

1 uovo

acqua.

 

Mettete il lievito di birra in una ciotola, aggiungete il latte tiepido e lo zucchero e girate bene in modo che il lievito si sciolga bene.

Nella planetaria setacciate la farina, aggiungete il latte con il lievito fate impastare per alcuni minuti poi aggiungete il burro e quando sarà assorbito al composto aggiungete l’olio e per ultimo il sale.

Quando avete un impasto liscio ed omogeneo (ci vorranno circa 10 minuti), trasferite il composto su una spianatoia e dividete il composto ottenuto in sei parti, mettete ogni parte nello stampo per pandoro e fate lievitare per 90 minuti coperto con pellicola in un luogo caldo.

Se fate la versione panettone mettete il composto nello stampo da panettone e coprite con pellicola.

Trascorsi i 90 minuti togliete la pellicola, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto con poca acqua (io non li ho spennellati) e fate cuocere per 20/30 minuti a forno già caldo a 180°.

Fate raffreddare prima di sfornare i pandorini gastronomici o il panettone, tagliate a fette e farcite.

Per il panettone tagliarlo in 10 fette orizzontali.

4 Risposte a “Pandorini gastronomici, ricetta di Knam”

  1. Bellissima idear sicuramente la preparerò in queste feste , ma scusatemi 15 gr di lievito di birra mi sembra veramente troppo……io ridurrò el lievito e allungherò il tempo di lievitazione .Buon Natale a tutti

    1. Ciao Antonia se allunghi i tempi di lievitazione fai benissimo a diminuire il quantitativo, puoi fare la lievitazione delle 24 ore in frigo e con 5 grammi sei a posto. a presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.