I muffin alla senape e mandorle ideali per l’aperitivo, i buffet e le feste di compleanno, ottimi serviti in purezza oppure farciti con salumi o formaggi stagionati.
La senape dona ai muffin un sapore intenso e insolito che si abbina benissimo al sapore più dolce delle mandorle.
Per la realizzazione dei muffin alla senape e mandorle abbiamo utilizzato la senape della ditta Cannamela presente nella degustabox di ottobre.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 24 muffin mignon
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Farina 0 200 g
-
Mandorle tostate 100 g
-
uova a temperatura ambiente 3
-
Latte 100 ml
-
Olio di oliva 100 ml
-
Lievito per torte salate 1 bustina
-
Senape di Digione 4 cucchiai
-
Sale q.b.
-
parmigiano grattugiato 60 g
Preparazione
-
In un mixer tritate le mandorle finemente.
In una ciotola setacciate le farina con il lievito per torte salate.
Per questa preparazione potete utilzzare o la planetaria oppure le fruste elettriche, noi abbiamo utilizzato la planetaria.
-
Nella planetaria mettete le uova con un pizzico di sale e montatele leggermente, aggiungete il latte a temperatura ambiente, l’olio e la sanape e quando gli ingredienti si sono amalgamati tra di loro aggiungete poco per volta la farina setacciata con il lievito per torte salate.
-
Aggiungete il parmigiano e quando è ben amalgamato agli altri ingredienti spegnete la planetaria o le fruste elettriche.
-
Con il composto ottenuto riempite 24 mini stampi da muffin, noi abbiamo messo 40 grammi circa di impasto.
-
Mettete i mini muffin dentro una teglia e infornate a forno già caldo a 180° per 15/18 minuti circa, fate sempre la prova stecchino.
Fate intiepidire o raffreddare i muffin prima di servirli.
Note
Potete fare anche dei muffin più grandi, riempiendo 2/3 lo stampo da muffin, in questo caso verranno meno muffin.
Potete decorare la superficie con una mandorla intera o con della granella di mandorle.
Potete sostituire il parmigiano grattugiato con dell’emmental tritato grossolanamente che durante la cottura si scioglie.
MOlto sfiziosi, ottimi con la senape!!!!
🙂