Le lasagne di pane, ricetta del riciclo sono le classiche lasagne ma al posto della pasta vengono usate fette di pane tostato.
Per fare le lasagne di pane vi consiglio per questa ricetta di prendere del pane buono tipo altamura o toscano rispetto al pane comune.
Ingredienti:
750 ml di passata di pomodoro
pane raffermo
2 mozzarelle
4 sottilette
olio extravergine di oliva
parmigiano reggiano q.b.
pecorino q.b.
latte intero circa 1 litro
In una casseruola mettete 3 cucchiai di olio e quando è tiepido aggiungete la passata di pomodoro e delle foglie di basilico, salate e fate cuocere per una quindicina di minuti a fiamma bassa.
Prendete il pane raffermo (io per una teglia ho usata un’altamura e mezza), affettatelo a fette spesse meno di un centimetro e fatele tostare nel forno.
In una teglia rettangolare mettete poco sugo poi bagnate le fette di pane nel latte intero a temperatura ambiente e fatene uno strato, coprite con 1/3 della passata di pomodoro, una mozzarella a pezzetti, parmigiano e pecorino e 2 sottilette a pezzi.
Fate un’altro strato di pane(bagnatelo bene), passata di pomodoro ,mozzarella, parmigiano e pecorino e sottilette. Terminate ultimo strato con il pane, passata di pomodoro e il parmigiano. Coprite la teglia con foglio di alluminio. Versate un po di latte nei 4 angoli della teglia.
Accendete il forno a 180° e infornate per 20 minuti circa.
L’ideale sarebbe farla cuocere il giorno prima e poi scaldarla per 15 minuti il giorno dopo.
Potete utilizzare anche del ragù al posto della passata di pomodoro.
Bellissima questa ricetta del riciclo……
grazie…e anche molto buona. buona giornata
Adoro il riciclo….la provo presto. Grazie, ciao.
Viene proprio buona e snche veloce da preparare. Ciaooo
Ma che bella idea, copioooo
Fai pure…vedrai sarà un successo! ciao