L’insalata di riso con salmone, un piatto saporito e ricco di fibre, vitamine e sali minerali.
Noi abbiamo preparato l’insalata di riso con salmone utilizzando il riso ai 3 cereali, con un sapore più rustico se preferite potete tranquillamente utilizzare il classico riso per insalate di riso.
L’insalata di riso è perfetta da preparare in anticipo e servita come antipasto o come primo piatto o per un leggero pasto unico; perfetta anche da portare al lavoro e per una gita fuori porta.
Potete arricchire l’insalata con il salmone con formaggio o altri ortaggi di vostro gusto.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 griso ai 3 cereali
- 100 gsalmone sott’olio
- 30 golive nere
- 1cetriolo
- 10pomodorini datterini
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
Fate lessare il riso ai 3 cereali al dente in acqua salata (seguite i tempi di cottura scritti sulla confezione del riso) e scolatelo bene e mettetelo su un telo in modo che si asciughi bene.
Pelate il cetriolo e tagliatelo a rondelle sottili.
Lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli in 4 parti.
Tagliate anche le olive nere a pezzetti.
Scolate bene il salmone dall’olio di conservazione, dividetelo in pezzetti.
In una ciotola capiente mettete il riso ormai freddo aggiungete l’olio extravergine d’oliva e girate bene.
Aggiungete ora tutti gli altri ingredienti, il succo del limone e girate il composto con delicatezza, regolate di sale e pepe.
Se vedete che il composto risulta asciutto aggiungete altro olio extravergine d’oliva.
Coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti, in questo modo l’insalata di riso ai 3 cereali si insaporisca bene.
Servite oppure conservate l’insalata di riso in frigorifero e una mezz’ora prima dell’uso tiratela fuori dal frigo, in questo modo non risulterà troppo fredda e si gustono appieno i vari sapori.
DA NON PERDERE: