L’insalata caprese, un secondo piatto o un antipasto conosciuto in tutto il mondo.
La caprese accompagnata da una porzione di verdure miste e una fetta di pane integrale diventa un piatto unico sano e veloce da preparare.
La caprese è ideale durante il periodo estivo quando fa molto caldo e si ha voglia di mangiare cibo fresco ma stuzzicante nello stesso tempo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per l’insalata caprese:
Strumenti per l’insalata caprese:
Passaggi per l’insalata caprese:
Prendete i pomodori, lavateli bene e affettateli in 4 o 5 fette orizzontalmente.
Mettete i pomodori tagliati su un foglio di carta assorbente per farli asciugare bene.
Affettate anche le mozzarelle a fette spesse circa un centimetro (dello stesso spessore del pomodoro).
In una ciotola emulsionate 6 cucchiai di olio extravergine di oliva con sale e pepe.
Ora assemblate la caprese bufala e pomodoro, mettete in un piatto una fetta di pomodoro, con un pennello spennellate con olio extravergine di oliva preparato in precedenza, mettete una fetta mozzarella di bufala o fior di latte, continuate cosi fino a quando avrete terminato le fette di mozzarella e pomodoro.
Spolverizzare di origano le fette di pomodoro, decorate con foglie di basilico fresco.
Da non perdere:
Pomodori ripieni con cous cous e tonno al microonde.
Consigli:
Noi quando facciamo la caprese la presentiamo a torre, ma potete alternare fette di mozzarella e pomodoro su un piatto, oppure tagliare la mozzarella e i pomodori a dadi grandi e condirli con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Dosi variate per porzioni
Ciaoooooo, sono tanto contenta rivedervi…deliziosissima questa caprese, da provare, grazieeeeeee………..
Allora vi sono mancata un po’?