Gli gnocchi di pane raffermo al pomodoro un primo piatto sano, economico e realizzato con il pane raffermo meglio di così.
Gli gnocchi di pane raffermo al pomodoro conquisteranno tutta la famiglia e chiederanno il bis, consiglio di raddoppiare la dose!
Ingredienti per 4 persone:
250 grammi di pane raffermo
150 grammi di farina 00
un pizzico di sale
200 ml di acqua tiepida
Per il sugo:
400 ml di passata di pomodoro
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
foglie di basilico
parmigiano (facoltativo)
peperoncino (facoltativo)
Per prima cosa preparate gli gnocchi di pane raffermo (vedi QUI la ricetta) e mentre l’impasto è in frigo a riposare preparate il sugo.
In una casseruola mettete l’olio e lo spicchio di aglio,un pezzo di peperoncino se gradite e quando l’olio è caldo mettete la passata di pomodoro,mezzo bicchiere di acqua, sale e aggiungete delle foglie di basilico.
Girate bene e fate cuocere per 20/25 minuti a fuoco basso.
Preparate ora gli gnocchi e quando l’acqua bolle fateli cuocere, scolateli con molta delicatezza e conditeli con il sugo al pomodoro preparato in precedenza.
Servite gli gnocchi di pane raffermo al pomodoro con una spolverizzata di parmigiano se gradite.
Cercavo proprio una ricetta di gnocchi con il pane “vecchio”: sono capitata a fagiuolo eh eh ! Grazie e complimenti !
sono contenta che l’hai trovata, provali ne rimarrai stupita dalla bontà. a presto
Sublime gustosità, congratulazioni, un caro saluto.
Grazie Gianni un saluto anche a te!
Ottimiii! un buon modo per riciclare il pane raffermo!!!! sempre ingegnosa! baci e buon week!
si e vengono anche molto buoni, devi provarli, baci