Gelato alla banana e yogurt, ricetta con la panna

Il gelato alla banana e yogurt perfetto per la merenda dei bambini, dolce e anche naturale, realizzato con frutta, yogurt e panna (noi abbiamo  usato quella vegetale che più leggera), cremosissimo.

Se non amate la panna potete mettere tutto il quantitativo di yogurt senza compromettere il risultato di questo dolcissimo gelato, mi raccomando le banane devono essere mature non verdi.

Care mamme vi consigliamo di comprare una gelatiera, noi abbiamo  il modello che deve stare 10 ore in freezer  ha un costo basso (intorno ai 50 euro) e si possono preparare tantissimi gelati genuini, con gli ingredienti che preferite, considerate solo che in gelateria una coppetta piccola costa intorno ai 2 euro..

Gelato alla banana e yogurt

Gelato alla banana e yogurt

Ingredienti per 4 persone:

200 grammi di banane mature

150 grammi di zucchero semolato

150 grammi di yogurt bianco intero freddo

100 grammi di panna da montare vegetale  fredda

1 cucchiaio di succo di limone

codette di cioccolato (se gradite)

Pelate le banane tagliatele a pezzi mettetele nel frullatore con lo zucchero e una spruzzata di limone e frullate bene il composto.

Aggiungete al composto di banana frullata lo yogurt ed azionate l’apparecchio quando è amalgamato unite anche la panna.

Quando avete ottenuto un composto liquido e ben amalgamato trasferitelo nella gelatiera, accende l’apparecchio per 30 minuti.

Servite nei coni o nelle coppette, se volete decorate con codette di cioccolato.

Se volete fare la versone senza panna, mettete 250 grammi di yogurt bianco interno e non mettete la panna, seguite poi il procedimente descitto sopra.

Se non consumate tutto il gelato mettetelo in un contenitore meglio in acciao, copritelo bene e conservatelo nel freezer, 10 minuti prima di consumarlo tiratelo fuori dal frigo, giatelo bene e servitelo…sembrerà appena fatto.

In commercio si trovano in vedita i coni vuoti, nella versione con o senza glutine, sono comodi e se avete gli amichetti dei vostri amici per la merenda sembrà di averlo preso in gelateria.

Se non avete la gelatiera seguite il procedimento descritto sopra e poi anzichè metterlo nella gelatiera mettetelo in un contenitore con il suo coperchio e ogni 30 minuti girate il gelato e rimettetelo in freezer, fate questa operazione per 6/8 volete fino a quando non avete ottenuto la densità desiderata.

Da non perdere:

GELATO AL PISTACCHIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.