fusi di pollo al latte con patate un secondo piatto gustoso, ideale per una sana alimentazione sia degli adulti che dei bambini.
Il sapore delicato conquisterà i vostri bambini e la morbidezza delle patate vi assicurerà un bis, infatti il latte conferirà una morbidezza unica al pollo e alle patate, una ricetta tutta da provare.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone (considerando 2 fusi a persona)
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8fusi di pollo
- 700 gpatate
- q.b.latte intero
- q.b.sale
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 ramettorosmarino fresco
Strumenti
- 1 Casseruola
Preparazione
Pulite bene i fusi di pollo da eventuali piume e lavateli bene ed asciugateli bene con un canovaccio.
Prendete le patate lavatele bene e poi sbucciatele, tagliatele a dadini se riuscite della stessa dimensione (in questo modo otterrete una cottura omogenea), rilavatele bene e mettetele in una ciotola piena d’acqua fredda, fate riposare per 30 minuti poi asciugate bene le patate.
In una casseruola mettete l’olio extravergine d’oliva e il rametto di rosmarino, aggiungete i fusi di pollo, fateli dorare da entrambi i lati, togliete il rosmarino, aggiungete le patate, fatele insaporire bene, salate ed aggiungete il latte, deve coprire le patate.
Portate a cottura, a fiamma medio bassa, girando ogni tanto, ci vorranno circa 30 minuti.
Se vedete che il latte si è consumato tutto e le patate e i fusi di pollo non sono ancora cotti aggiungete altro latte o acqua calda.
Unica raccomandazione prendete una casseruola che contenga bene i fusi di pollo e le patate che devono essere in un unico strato, altrimenti tenderanno a restare non cotte in modo uniforme.
Potete preparare anche in anticipo questo secondo piatto e poi scaldarlo per l’uso, noi spesso lo prepariamo il giorno prima, poi una volta raffreddato lo mettiamo in frigo e il giorno dopo un’ora prima di consumarlo lo tiriamo fuori dal frigo, lo lasciamo a temperatura ambiente e una decina di minuti prima di consumarlo lo scaldiamo, aggiungedo poco latte a temperatura ambiente se necessario.
Potete aggiungete anche delle rondelle di carote, rimaranno morbidissime e gusoste cotte anch’esse nel latte.
Bello e gustoso, vi ringrazio, un caro saluto.
grazie a te!