Le FRITTELLE DI MELE E AMARETTI IN PASTELLA una ricetta di facile anzi facilissima preparazione, golosissima e perfetta per tutta la famiglia.
Le frittelle di mele e amaretti in pastella sono perfette per concludere il pasto in modo semplice ma nello stesso tempo goloso.

- DifficoltĂ Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le frittelle di mele e amaretti in pastella:
- 50 gfarina 00
- 4 cucchiaizucchero semolato
- 2mele grandi delizia o renette
- 1 pizzicosale fino
- 40 mllatte intero (a temperatura ambiente)
- 2uova medie (a temperatura ambiente)
- 10amaretti
- 1 bicchierinodi liquore all’amaretto
- 1limone bio
- q.b.olio per friggere
- q.b.zucchero a velo (per la decorazione finale)
- 6amaretti (per la decorazione finale)
Strumenti
- 2 Ciotole (capiente in vetro)
- 1 Padella – antiaderente
Preparazione
Lavate bene le mele, togliete il torsolo e tagliate a fette spesse meno di un centimetro, mettetele in una citola, aggiungete 2 cucchiai di zucchero e una spuzzata di limone, trascorsi 5 minuti giratele in modo da farle insaporire bene.
In una ciotola sbattete con una frusta le uova intere con i restanti 2 cucchiai di zucchero, aggiungete successivamente la farina setacciata con il lievito, il sale e il latte, il liquore all’amaretto e gli amaretti sbriciolati grossolanamente con le mani.
Girate bene in modo da avere un composto omogeneo.
In una padella antiaderente mettete l’olio per friggere e portatelo a temperatura.
Passate ogni fetta di mela nel composto e mettetele a friggere nell’olio caldo.
Girate le frittelle di mele e quando saranno belle dorate mettetele a scolare su un foglio di carta assorbente.
Mettete le frittelle di mele e amaretti in pastella in un piatto da servizio, spolverizzatele con lo zucchero e velo e sbriciolate sopra gli amaretti.
Se dovessero avanzare potete scaldare qualche minuti in una padella antiaderente senza aggiungere olio o burro.
La pastella deve avere una consistenza abbastanza densa se dovesse risultare troppo morbida aggiungete poca farina setacciata o qualche amaretto sbriciolato se dovesse risultare troppo densa aggiungete poco latte.
DA NON PERDERE: