Le focaccine integrali cotte in padella, realizzate con l’esubero di LICOLI, perfette sia per l’aperitivo o come sostituto del pane, sofficissime, una vera espolsione di bontà .
Le focaccine integrali cotte in padella posso essere anche farcite con affettati o formaggi, oppure con un velo di marmellata homemade per una sana colazione.
Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo utilizzato la farina integrale dell’AGRICOLA PIANO, farine di pirimissima qualità con il germe di grano indispensabile per la nostra salute.
Ricetta indicata per la dieta a punti weight watchers 3 PP a focaccina.
Focaccine integrali cotte in padella
Ingredienti per 10/12 focaccine:
100 grammi di esubero di Licoli O 150 grammi di esubero di lievito madre o 3 grammi di lievito birra fresco
170 grammi di farina integrale (Agricola Piano) o 120 se si usa esubero di lievito madre
75 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di malto
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva (Agricola Piano)
1 cucchiaino di sale fine
In una ciotola mettete l’esubero di Licoli, aggiungete l’acqua e girate bene in modo che il lievito si sciolga bene, aggiungete il malto e girate bene, unite la farina integrale e iniziate a girare il composto, per ultimo aggiungete il sale.
Trasferite il composto su una spianatoia di legno e lavorate bene il composto, quando avete ottenuto un panetto liscio ed omogeneo trasferitelo in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e mettetela nel forno con la sola luce accesa e lasciate lievitare per 4/5 ore.
Trascorse le 4/5 ore, trasferite il panetto lievitato sulla spianatoia, con un mattarello tirate una sfoglia spessa mezzo centimetro e con un coppapasta tagliate tanti dischetti (noi da 8 centimetri di diametro) e fate riposare per 10 minuti.
Fate scaldare una padella antiaderente e senza aggiungere condimenti mettete le focaccine a cuocere, quando vedete che nella parte inferiore iniziano a dorarsi giratele e finite la cottura, ottime sia appena fatte ancora calde sia a temperatura ambiente.
Potete conservare le focaccine rimaste in un contenitore a chiusura ermetica o dentro un  sacchetto di carta del pane e a sua volta dentro un sacchetto di plastica.
Per chi non conoscesse i Locili è il lievito madre in forma liquida, vi lasciamo i link sia del lievito madre sia dei licoli cosi potete andare a leggere come realizzarli tranquillamente in casa:
 LICOLI
Se invece volete realizzare le focaccine integrali in padella con il lievito di birra fate sciogliere 3 grammi di lievito di birra fresco o 1 grammo di lievito di birra secco in 85 ml di acqua tiepida, aggiungete un cucchiaino di zucchero e girate bene,
Dopo una decina di minuti aggiungete  170 grammi di farina integrale lavorate bene il composto, salate e fate lievitare per un paio di ore, poi seguite il procediemento come da ricetta.
Con lo stesso impasto potete anche preparare:
Ahhh focaccine belle, gustose, io dovere fare 😛
grazie!
Queste focaccine sono molto interessanti e sembrano proprio deliziose! Un bacio
Leggere e con tanto gusto e genuinità ! 🙂