La crostata nutella e ricotta, golosissima, una friabile pasta frolla con sopra un ripieno di ricotta, zucchero e gocce di cioccolato posato su uno strato di golosissima nutella.
La crostata nutella e ricotta è realizzata con la ricetta della frolla del maestro Knam, una frolla friabile e di facile preparazione.

- Preparazione: 10 + riposo Minuti
- Cottura: 25/30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6/8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
burro freddo 125 g
-
zucchero semolato 125 g
-
Farina 0 240 g
-
Uova 50 g
-
Sale fino 2 g
-
Vaniglia 1/4 bacca
-
lievito per dolci 5 g
per il ripieno
-
Ricotta 130 g
-
Nutella 4 cucchiai
-
Gocce di cioccolato fondente 2 cucchiai
-
Zucchero a velo 2 cucchiai
Preparazione
-
Con questa dose di ottiene una crostata di diametro 22 centimetri.
Preparate la frolla mettendo nella planetaria il burro freddo di frigo tagliato a dadini con il burro, e la vaniglia, quando il composto è amalgamato aggiungete l’uovo e la farina 00 setacciata con il lievito per dolci, appena la farina si amalgama al composto spegnete la planetaria.
-
Formate un panetto con la frolla, avvoltetelo con pellicola trasparente e mettetelo in frigo per 3 ore.
Trascorse le 3 ore, mettete la frolla su una spianatoia infarinata bene e tirate una frolla spessa 3/4 mm, rivestite una tortiera imburrata e infarinata, tagliate l’eccesso di pasta.
-
In una ciotola mettete la ricotta e lo zucchero, girate bene in modo da avere un composto liscio ed omogeneo, aggiungete le gocce di cioccolato e girate ulteriormente.
Con i rebbi di una forchetta bucherellate la superficie delle pasta frolla, fate uno strato di nutella e sopra mettete la ricotta lavorata con lo zucchero e le gocce di cioccolato, livellate bene la superficie.
Con i ritagli della frolla rimpastateli e tirate nuovamente la frolla, tagliatela a listarelle.
Ripiegate i bordi della torta verso l’interno in modo da fare il condoncino alla frolla e mettete le listarelle di frolla crema di ricotta.
Fate cuocere a forno già caldo a 180° ventilato per 20/25 minuti, fino a quando non diventa dorata.
Fate raffreddare la crostata nutella e ricotta, mettetela su un piatto da servizio e servite.
-
Note
Da non perdere:
PASTA FROLLA DI KNAM
CROSTATA CON LA MARMELLATA