La crostata morbida, un impasto unico, amore a prima vista, si a prima vista non a primo assaggio, infatti di questa ricetta ho visto tempo fa la foto che ha pubblicato Nadina del blog Pasticciando con Nanà  e li ho subito detto la devo fare….. infatti così è stato ed oltre amore a prima visto è stato anche amore a primo assaggio…. grazie Nadina per questa ricetta.
Consistenza morbida, questo ricetta si presta per essere farcita con creme, panna, cioccolato….una vera prelibatezza, unica cosa bisogna avere lo stampo apposta con lo scalino…si trova facilmente in tutti i supermercati o al mercato.
Ingredienti per uno stampo da 28 centimetri:
180 grammi di farina 0
55 grammi di burro
100 grammi di zucchero semolato
3 uova a temperatura ambiente
3 cucchiai di latte intero
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per prima cosa imburrate e infarinate lo stampo per crostata, togliete bene l’eccedenza di farina.
In un pentolino sciogliete a fiamma bassa il burro e fatelo raffreddare.
Nella planetaria  mettete le uova e lo zucchero, montatele bene aggiungete il burro e successivamente il latte, un pizzico di sale.
Setacciate la farina con il lievito ed aggiugetelo poco per volta al composto.
Quando avete un composto liscio ed omogeneo spegnete la planetaria e versate il composto nella teglia.
Livellate bene e fate cuocere in forno già caldo a 170° per 15/20 minuti, fino a quando la superficie inizia a dorarsi.
Fate raffreddare il dolce, giratelo su un piatto da portata…ora è pronto per essere farcito.
P.s. se non avete la planetaria potete fare l’impasto con le fruste elettriche o anche a mano con un frusta.
Continuate a seguirci nei prossimi giorni in arrivo una farcia deliziosa e cioccolatosa per questa torta…..
Ottima crostata, molto deliziosa, complimenti.
Grazie Lorenzo, sempre gentilissimo
Proverò a farla…grazie per la ricetta P.S. ma va bene anche la farina 00 il latte posso mettere quello parzialmente scremato? ciao!
Ciao Claudia certo che puoi mettere la farina 00 e usare il latte ps non compromette la riuscita del dolce, unica raccomandazione usa la tortiera come quella che vedi nella foto, aspetto notizie…. 🙂
Si può utilizzare l’olio anziché del burro?
ciao Angela puoi mettere un bicchiere scarso di olio di semi. 😉
L stampo che usi è lo “stampo furbo”?
ciao, non so se si chiama così, ma è quello che ha un piccolo rialzo (si intravede nella foto). a presto 🙂
Ciao, quando farcisco la crostata con la crema pasticcera nonostante quest’ultima fosse più densa si ammorbidisce. L’ho fatta il giorno prima ma niente dopo un po’ diventa più morbida la crema e non rimane intatta sulla torta come quando metti la gelatina (che non amo). Potresti consigliarmi?
io proverei a provare con un’altra ricetta della crema pasticcera, prova la nostra ricetta della crema pasticcera, non ho mai avuto problemi, ottima idea di utilizzarla in giorno dopo, ricordati solo di coprirla con pellicola trasparente a contatto con la crema in questo modo non forma la crosticina. aspetto notizie! Cris