Croissant con esubero di lievito madre, ricetta lievitata

I croissant con esubero di lievito madre, ideali per la prima colazione o una sana merenda dei vostri bambini.
Abbiamo realizzato i croissant semplici senza marmellata o nutella, basta tagliarli orizzontalmente una volta cotti e farcirli oppure potete tranquillamente farcirli quando li preparate.
L’impasto dei croissant con esubero di lievito madre è simile a quella del panbrioches.
Abbiamo realizzato moltissime ricette con l’ESUBERO DI LIEVITO MADRE, venite a scoprire tutte le ricette una più golosa e sfiziosa dell’altra!
Questa ricetta è stata presa nel sito Apprendista Pasticcere.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12 croissant
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 100 gEsubero di lievito madre
  • 100 mlLatte tiepido
  • 250 gFarina 0
  • 50 gBurro
  • 65 gZucchero semolato
  • 2Tuorli

Per la decorazione

  • q.b.Granella di zucchero
  • q.b.Latte

Preparazione

  1. Fate intiepidire il latte.

    Nel latte fate sciogliere il burro e lo zucchero girando bene con una spatola.

    Nella planetaria mettete il latte con il burro e zucchero, aggiungete i due tuorli leggermente sbattuti e il lievito madre fatto a piccoli pezzi.

    Lavorate il composto fino a quando il lievito madre non si sarà sciolto bene.

    Aggiungete la farina setacciata pochi cucchiai per volta e lavoratelo fino a quando non sarà ben incordato.

    Trasferite il composto su una spianatoia infarinata e stendete una sfoglia circolare dallo spessore di un centimetro circa.

  2. Ora dividete, con una rondella taglia pizza o un coltello, l’impasto in 12 triangoli.

    Ora procedete alla realizzazione dei croissant, prendendo un triangolo di pasta, allungandolo leggermente con le mani e poi partendo dalla base arrotolate la pasta su se stessa, terminate con la punta verso il basso in questo modo non si apre durante la cottura.

    Mettete i croissant su una teglia rivestita con carta forno e coperti da pellicola trasparente e fateli  lievitare fino a che non raddoppieranno di volume, per accellerare il procedimento potete mettere la teglia nel forno con la luce accesa.

    Spennellate i croissant con il latte mettete la granella di zucchero sopra, se volete dei croissant più dorati spennellateli con del tuorlo sbattuto e un goccino di latte.

  3. Fate cuocere a forno già caldo a 170° per 15/20 minuti.

    Servite i vostri croissant caldi o freddi in base ai vostri gusti, potete anche farcirli con marmellata o crema di nocciole.

Da non perdere:

PIZZA CON LIEVITO MADRE di BONCI

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

4 Risposte a “Croissant con esubero di lievito madre, ricetta lievitata”

  1. Ciao,
    Sto provando a fare questi cornetti (ormai sono al terzo tentativo) ma non capisco perché l’impasto viene sempre troppo morbido e umido, tant’è che devo aggiungere sempre all’incirca 50 grammi.
    C’è qualcosa che sto sbagliando oppure è la ricetta che è scritta male?

    1. Ciao Francesca, può succedere che da un tipo di farina all’altra assorba più acqua o meno, se ti trovi bene con il risultato lascia tutto cosi, altrimenti diminuisci di 20 ml di latte.
      A presto Cris.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.