La confettura di fragole con macchina del pane, golosissima e di facile preparazione, perfetta per una sana prima colazione oppure per realizzare dei deliziosi dolci.
La confettura di fragole con macchina del pane contiene solo frutta (fragole e mezza mela utilizzata come addensate), zucchero e succo di limone… 100% naturale.
Potete realizzarla e poi conservarla nei vasetti (ci raccomandiamo solo di sterilizzare benissimo i vasetti per evitare il botulino) oppure consumarla entro un paio di giorni come facciamo spesso noi.
Seguendo lo stesso procedimento potete utilizzare tutti i tipi di frutta che volete per avere ogni giorno un gusto diverso.
Per la realizzazione della confettura di fragole abbiamo utilizzato la macchina del pane IKOHS DEPAN 710-IK da 750W con 17 programmi automatici e una selezione fino a 3 formati di pane, da 550/700/900grammi e con tre livelli di cottura in base ai vostri gusti.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni500 grammi di confettura
- CucinaItaliana
Ingredienti per la confettura di fragole con macchina del pane:
- 600 gfragole fresche
- 11/2mela gialla
- 250 gzucchero semolato
- 11/2limone (il succo)
Strumenti per la confettura di fragole con macchina del pane:
- 1 Macchina per il pane IKOHS DEPAN 710-IK
Preparazione per la confettura di fragole:
Lavate bene le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a pezzettini piccoli.
Pelate la mela e tagliatela a pezzetti piccoli poi con il coltello riducetela ancora in pezzetti più piccoli, se volete potete anche grattugiarla.
L’uso della mela serve per addensare la confettura con le fragole senza utilizzare gli addensati, in questo modo la confettura rimarrà perfetta.
Nel cestello della macchina del pane mettete le fragole, i pezzettini di mela o la purea in base a quello che avete scelto di preparare, poi aggiungete lo zucchero semolato ed infine il succo del mezzo limone.
Noi abbiamo messo 200 grammi di zucchero semolato perché non ci piace troppo dolce se volete potete arrivare fino a 250 grammi.
Impostate la macchina del pane al programma jam (marmellata), quando è pronta potete farla raffreddare ed utilizzarla subito oppure metterla nei barattoli sterilizzati, riempirli bene lasciando 1 centimetro dal bordo e chiudeteli bene e lasciateli raffreddare.
Una volta che i barattoli si sono raffreddati, verificate se il sottovuoto è avvenuto correttamente: potete premere al centro del tappo e, se non sentirete il classico “click-clack”, il sottovuoto sarà avvenuto.
La vostra confettura con le fragole si manterrà per 3 mesi, si consiglia di far passare qualche settimana prima di consumarla in modo da stabilizzarla bene.
Se non avete la macchina del pane ma non volete rinunciare ad una golosa confettura fatta in casa non dovete perdervi:
CONFETTURA DI FRAGOLE ricetta light con e senza Bimby.