I chelsea buns, deliziosi dolcetti lievitati fatti a rondelle, classici della cucina inglese, serviti per la prima colazione.
La scelta di questa ricetta è nata dal trasferimento di una nostra carissima amica Marta del blog Martolina in cucina che per lavoro si è trasferita a Londra e la scelta di preparare un dolce che sicuramente troverà a Londra è un modo per dimostrarle in nostro affetto….
La ricetta con delle modifiche è tratta dal sito pourfemme.
Chelsea buns
Ingredienti per 12 pezzi:
per il lievitino:
50 grammi di farina 0
1/2 bustina di lievito di birra liofilizzato
1 cucchiano di zucchero semolato
100 ml di latte tiepido
per impasto:
175 grammi di farina 0
1 uovo
120 grammi di frutta secca tritata grossolanamente mista (noci, nocciole, mandorle)
25 grammi di canditi misti
30 grammi di uvetta
25 grammi di burro
1/2 cucchino di cannella
50 grammi di zucchero di canna
un pizzico di sale
per la glassatura:
3 cucchiai di miele
In una ciotola mescolate il latte con il lievito di birra e lo zucchero, aggiungete la farina e girate bene il composto, fate riposare per 20 minuti coperto con un foglio di pellicola trasparente.
Nella planetaria mettete la farina, 15 grammi di burro, un pizzico di sale, iniziate ad impastare, aggiungete l’uovo e il lievitino, quando avete un composto omogeneo, mettetelo in una ciotola, copritelo con pellicola trasparente e fate lievitare per un’oretta fino a quando non raddoppia di volume.
Per accellerare l’operazione potete mettere la ciotola in forno con solo la luce accesa, in questo modo lieviterà prima.
Mentre l’impasto lievita mettete in una ciotola la frutta secca tritata grossolanamente, lo zucchero di canna, la cannella, l’uvetta (messa a bagno in acqua tiepida per farla idratare), i canditi, girate bene il composto.
Quando l’impasto sarà lievitato mettetelo su una spianatoia infarinata, tiratelo in una rettangolo di misura 30×20.
Mettete sopra l’impasto il burro restante(lasciato a temperatura ambiente) e mettete sopra il composto di frutta secca e gli altri ingredienti, lasciando mezzo centimetro lungo tutto il perimetro.
Arrotolate formando un rotolo che taglierete a fette spesse 2,5 centimetri.
Rivestite con carta forno una teglia rettangolare e mettete sopra le fette lasciate leggermente distanziate.
Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare per un’oretta circa.
Fate cuocere a forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.
Mentre i chelsea buns sono in cottura, fate sciogliere il miele in un pentolino a fiamma bassa.
Appena i dolci sono cotti, sfornateli e con un pennello in silicone spennelateli con il miele.
Fate intepidire prima di consumarli.
Sublime delizia questi dolcetti, vi ringrazio, un caro saluto.
un saluto anche a te Gianni!