Castagne in padella al sale, ricetta di facile preparazione.

Le castagne in padella al sale, una ricetta di facile anzi facilissima preparazione, perfette da mangiare nelle fredde serate invernale in compagnia dei nostri cari.
Il procedimento è veramente molto facile e veloce, vi consigliamo una cottura a fiamma medio bassa in questo modo le castagne rimarranno morbide all’interno e più croccanti all’esterno, non necessitano di essere girate a metà cottura.

Castagne in padella al sale
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Giorno 6 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6/8 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgcastagne
  • 1 kgsale grosso ((circa))

Preparazione

  1. Lavate bene le castagne e mettetele a bagno per 30 minuti nella acqua fredda.

    Trascorso il tempo asciugate le castagne ed incidetele nella parte superiore con un coltello o con l’attrezzo apposta per incidere le castagne.

  2. In una padella capiente copritela con il sale grosso ed adagiate le castagne con la parte del taglio verso l’alto.

  3. Coprite la padella con un coperchio e mettetela sul gas, fate cuocere per 30 minuti circa, poi provatene una per controllare la cottura.

    La cottura dipende dalla dimensione delle castagne.

  4. Una volta cotte mettete le castagne dentro un sacchetto di carta del pane e fatele riposare per 10 minuti, servitele subito.

    Vi consigliamo di consumare subito le castagne appena fatte in questo modo risulteranno croccanti all’esterno e morbide all’interno.

    Se dovessero avanzare vi consigliamo di scaldarle per qualche minuto in una padella, non al microonde perchè diventerebbero troppo dure.

  5. CURIOSITA’:

    Lo sapevate che le castagne non contengono glutine per cui sono ideali per i celiaci o le persone intolleranti al glutine?

    Sono consigliate in caso di anemia e inappetenza, sono ricche di fibre, di potassio, magnesio e sodio e vitamine. Sono molto caloriche infatti 100 grammi di castagne bollite hanno 130 calorie, le caldarroste 190 e quelle secche 290.

  6. Castagne al microonde 1

    Da non perdere:

    CASTAGNE AL MICROONDE

  7. Caldarroste al forno
  8. castagne bollite
  9. Castagne al vapore1
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.