Il baccalà al vapore con crema di piselli, un antipasto o un secondo piatto leggero e raffinato, perfetto da offrire ai nostri ospiti in occasione delle feste, noi lo prepariamo spesso durante le feste natalizie e lo serviamo come antipasto, i nostri ospiti chiedono sempre il bis.
Il baccalà al vapore con crema di piselli ideale anche per le persone che sono a dieta o che non amano il baccalà fritto o in altre preparazioni più complesse.
Questa ricetta è indicata per la dieta a punti WW, una porzione ha 7 PP, mettendo 720 grammi di baccalà ed utilizzando in tutto 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Baccalà (sotto sale) 800 g
-
Piselli surgelati 300 g
-
Alloro 1 foglia
-
Sale fino q.b.
-
Pepe (macinato fresco) q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Prendete il baccalà e lavatelo bene sotto l’acqua corrente, in modo da togliere tutto il sale, lavate molto bene anche la parte con la pelle, dove c’è un accumulo maggiore di sale.
-
Mettete il filetto di baccalà dentro ad un contenitore capiente, riempitelo di acqua e lasciatelo in ammollo per 48 ore cambiando l’acqua ogni 4/5 volte al giorno.
Potete anche tagliare il filetto di baccalà a metà.
Potete conservare il contenitore con il baccalà sia in frigo sia fuori sul balcone durante la stagione fredda.
-
Trascorse le 48 ore prendete il baccalà lavatelo ancora una volta bene sotto l’acqua corrente, asciugatelo e tagliatelo a tranci.
Fateli cuocere a vapore mettendo 1 foglia di alloro nell’acqua per 7/8 minuti, metteteli su un piatto.
-
Fate lessare i piselli con poca acqua, frullateli con un filo d’olio e poco sale, se necessario aggiungete poca acqua di cottura dei piselli.
In un piatto da portata mettete la crema di piselli e sopra adagiate il baccalà al vapore, mettete un filo di olio sul baccalà e una spolverata di pepe macinato sul momento.
Note
E’ consigliabile far cuocere il baccalà pochi minuti prma di servirlo, invece la crema di piselli potete prepararla in anticipo e poi scaldarla (in questo caso tenete da porte poca acqua di cottura dei piselli).