Le zeppole di San Giuseppe senza glutine sono il dolce tipico per la festa del papà. Originari della Campania, questi pasticcini ripieni di crema pasticcera, vengono poi decorati con la classica amarena in cima.
La ricetta è piuttosto semplice ma è importante seguire i passaggi passo passo in modo da creare dei dolcetti squisiti.
Se vi è piaciuta la ricetta e la provate, lasciatemi i vostri commenti qui sotto. Buon appetito con Crilicious!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni Per 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le zeppole di San Giuseppe senza glutine
Preparazione delle zeppole di san Giuseppe senza glutine
Iniziate mettendo in una pentola l’acqua, il burro e il sale. Portate a ebollizione e aggiungete la farina tutta insieme. Mescolate con una frusta fino a quando si formerà una palla. Quindi lasciate intiepidire e aggiungete le uova una alla volta, mescolando fino a quando si otterrà un composto omogeneo e senza grumi.
Ora inserite la pasta in una sac a poche e su una teglia rivestita di carta forno formate 2 cerchi sovrapposti lasciando un foro al centro (dove ci andrà la crema pasticcera) e un po’ di spazio tra una zeppola e l’altra perché cuocendo si allargano. Continuate così fino ad esaurire la vostra crema choux.
A questi punto potete infornare in forno già caldo ventilato a 200°C per 10 minuti. Dopodiché abbassate il forno a 190°C e lasciate cuocere per 15 minuti. Infine spegnete il forno e lasciatelo chiuso con le zeppole dentro. Dovrete attendere che si raffreddano in forno.
È giunto il momento di farcire le vostre zeppole di san Giuseppe: aiutandovi con una sac à poche mettete la crema pasticcera al centro della zeppola, facendo una piccola montagnetta sempre al centro. Terminate la decorazione con un’amarena in cima alla montagnetta di crema pasticcera e una spolverata generosa di zucchero a velo.
Note
Se avete amato questa ricetta, amerete di certo anche le lasagne alla bolognese senza glutine
Se volete restare sempre aggiornati sulle mie ricette seguitemi sulla mia pagina Facebook e sul mio profilo Instagram
Dosi variate per porzioni