Pasta senza glutine ai wurstel

Avete presente quando il frigo piange e non sapete cosa cucinare, soprattutto per i bambini? Ecco, a me succede spesso l’ultimo giorno prima di andare a fare la spesa. Tento sempre di cucinare piatti salutari ma in queste giornate le verdure sono solo un miraggio in cucina. E allora…la pasta senza glutine ai wurstel ci salva la vita! E’ davvero velocissima e semplice da preparare e piace, oltre che ai più piccoli, anche ai grandi. Basta un pacchetto di wurstel (a noi piacciono di più quelli di pollo), della passata di pomodoro, un po’ di olio e sale. Se vi piacciono, potete aggiungere anche delle spezie. Ad esempio a noi piace con un tocco di rosmarino. Ecco qua…il gioco è fatto! Buon appetito a grandi e piccini con Crilicious!

pasta senza glutine ai wurstel
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioniper 4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la pasta senza glutine ai wurstel

  • 400 gpasta (senza glutine (io ho usato i Tortiglioni Barilla))
  • 4wurstel (piccoli)
  • 250 gpassata di pomodoro
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • q.b.rosmarino

Preparazione

  1. Iniziate mettendo a bollire abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate a fettine di circa 2-3 mm i wurstel.

  2. Quando l’acqua bolle buttate la pasta. Nell’attesa che la pasta sia cotta, mettete un filo d’lio in una padella e fatelo scaldare. Aggiungete i wurstel tagliati a fette e mescolate per circa 1 minuto.

  3. A questo punto aggiungete la passata di pomodoro e regolate di sale. Se vi piace, potete aggiungere a questo punto anche il rosmarino. Lasciate cuocere per alcuni minuti a fuoco lento, fino a quando la passata non si sia un po’ rappresa.

  4. Quando la pasta è cotta a puntino, potete scolarla e aggiungerla al vostro sughetto. Mescolate e impiattate. Buona appetito con Crilicious!

Note

Assaggiate il sugo prima di condire la pasta. Se vi sembra che il pomodoro risulti un po’ acido, potete aggiungere un pizzico di zucchero.

Se avete amato questa ricetta, amerete di certo anche la pasta con feta al forno

Per restare aggiornati ogni giorno sulle mie ricette, seguitemi sul mio profilo Instagram

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da crilicious

Ciao, sono la Cri! Sin da piccolissima ho sviluppato 2 grandi passioni: le lingue straniere e la cucina. La prima mi ha portato a studiare e a viaggiare. La seconda mi ha permesso di conquistare quello che sarebbe diventato mio marito, intollerante al grano. Una semplice crêpe senza glutine alla crema di nocciole può essere un Cupido potentissimo! Mamma di 2 bambine e commerciale estero, nonostante le ore di lavoro e i chilometri percorsi, ogni sera mettermi ai fornelli per deliziare il palato della mia famiglia mi riempie di gioia e mi rilassa. Cercare di travolgervi con la mia passione per la cucina glutenfree sarà il mio scopo. Buona lettura e buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni