Ed ecco un piatto dal gusto autunnale, tagliatelle di farina di castagne con sugo di funghi freschi, facili da realizzare, ma molto gustose. La pasta fresca con l’inserimento della farina di castagne, ha un gusto particolare ma molto gradevole, che ben si adatta a diversi condimenti, sia di verdure che di carne, perfetti per questa stagione. In questo piatto ho scelto un sugo di funghi freschi, pioppini, abbinati allo speck, una delizia. Provare per credere

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti tagliatelle di farina di castagne con sugo di funghi freschi
- 100 gfarina di castagne
- 100 gfarina 00
- 2uova
- 1 pizzicosale
ingredienti sugo di funghi
- 350 gfunghi pioppini
- 12 gfunghi secchi
- 100 gspeck
- 1 spicchioaglio bianco piacentino
- 1 ciuffoprezzemolo tritato
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti per tagliatelle di farina di castagne con sugo di funghi freschi
- Macchina per pasta
- Bilancia pesa alimenti
- Impastatrice
- Tegame di coccio
- Pentola
- Grattugia
Preparazione tagliatelle di farina di castagne
Preparazione pasta: mettiamo in una ciotola la farina di castagne e la farina 00, mescoliamo. Creiamo al centro un fontanella, uniamo le uova, e un pizzico di sale, cominciamo a impastare con le mani, quando comincia a formarsi l’impasto trasferiamo il tutto su una tavola di legno, lavoriamo per alcuni minuti, fino ad ottenere una palla liscia e omogenea, avvolgiamo in uno strofinaccio e lasciamo riposare. Tutto questo possiamo tranquillamente farlo in un impastatrice ( nel mio caso una Kitchenaid rosa, si vede dalla foto)
Prendiamo l’impasto e tiriamolo con la macchina per la pasta, con un matterello, o con l’accessorio della kitchenaid per fare la sfoglia della pasta. Lo spessore non deve essere troppo sottile, ricaviamo così le tagliatelle, sempre con la macchina, o con un coltello
preparazione sugo di funghi freschi
Puliamo bene i funghi freschi, togliamo il terriccio, sciaquamoli rapidamente e tagliamoli a pezzetti. I funghi secchi invece vanno messi in ammollo in acqua tiepida per circa 20 minuti.
In un padella abbastanza grande facciamo soffriggere l’aglio con l’olio, aggiungiamo i funghi , sale, e lasciamo cuocere a fiamma vivace per 10-15 minuti. Tagliamo lo speck a tocchetti e rosoliamolo a parte, senza aggiungere olio, una volta croccanti aggiungiamolo al sugo di funghi, facciamo insaporire per pochi minuti a fuoco basso.
A questo punto lessiamo le tagliatelle in abbondante acqua salata, essendo fresche basteranno pochissimi minuti di cottura. Una volta cotta la pasta, scolatela e versatela nella padella del sugo, aggiungete un pizzico di pepe e servite
se vuoi seguirmi su Instagram clicca qui: https://www.instagram.com/cri_enry07/?hl=it
se voui seguirmi su pinterest clicca qui: https://www.pinterest.it/crienrycuciniamoinsieme/_created/
Link sponsorizzati inseriti nella pagina
ricette con castagne vedi anche:https://blog.giallozafferano.it/crienry/dolce-freddo-di-castagne/