Uovo a guscio bianco e asparagi, o uovo in camicia ( uovo affogato o uovo pochè), però dal guscio bianco, è un secondo piatto buonissimo e veloce da preparare. Consiste nel cuocere l’uovo in acqua bollente . Grazie a una tecnica precisa l’albume ingloberà il tuorlo, racchiudendolo in una nuvola bianca, dentro cui si nasconde un tuorlo cremoso e semi liquido. Una bontà deliziosa e proteica, perfetto anche per colazione, o brunch. Si tratta di una preparazione molto veloce, l’importante è usare uova freschissime. Vi consiglio di cuocere 1 uovo per volta per circa 2 minuti e 30 da quando l’acqua raggiunge il bollore. Ottimo sia caldo che tiepido, in questo caso ho scelto di gustarlo con asparagi passati in padella con un pò di burro e qualche spezia, accompagnato da pane casereccio. Provatelo!
Qui di seguito altre ricette con asparagi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 199,31 (Kcal)
- Carboidrati 5,60 (g) di cui Zuccheri 2,47 (g)
- Proteine 12,23 (g)
- Grassi 15,05 (g) di cui saturi 8,46 (g)di cui insaturi 6,62 (g)
- Fibre 2,88 (g)
- Sodio 687,56 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 201 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Uovo a guscio bianco e asparagi
Prima di tutto sgusciate l’uovo e adagiatelo in una coppetta, facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Poi versate l’acqua in un pentolino a bordi alti e portate a sobbollizione, non deve proprio bollire, ( 80° circa). Fate scivolare l’uovo nell’acqua e lasciate cuocere per 2 minuti e mezzo, l’albume deve risultare compatto e morbido, il tuorlo deve percepirsi liquido. Con uno scolapasta recuperato l’uovo , pronto per essere servito.
Nel frattempo avremo lavato e pulito gli asparagi, che andremo a sbollentare in un tegame con acqua salata per circa 6/7 minuti. Dopo di che lasciateli raffreddare, potete preparali anche il giorno prima. Prendete un tegame, mettete un pò di burro o olio, aggiungete gli asparagi, un pizzico di pepe, e qualche aroma a piacere. Lasciate cuocere per una decina di minuti. Dopo di che metteteli in un piatto e adagiate il tuorlo al centro, pane casereccio e buon appetito
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.