SBRICIOLATA DI CILIEGIE

Sbriciolata di Ciliegie: Un Dolce Facile e Gustoso per l’Estate

Un dessert fresco e invitante

La stagione delle ciliegie è in pieno svolgimento e non c’è modo migliore per gustarle se non in una deliziosa sbriciolata! Questo dolce semplice da preparare è perfetto per una merenda o un dessert estivo. La base croccante di pasta frolla viene ricoperta da un abbondante strato di ciliegie succose e il risultato è un connubio di sapori irresistibile.

Un dolce versatile e personalizzabile

E’ un dolce versatile che può essere personalizzato in base ai propri gusti. Se preferite un sapore più intenso, potete aggiungere un pizzico di cannella o di noce moscata all’impasto. Potete anche utilizzare ciliegie di diverse varietà per creare un mix di sapori ancora più interessante. Io ho servito la sbriciolata accompagnata con del gelato alla vaniglia, una delizia

Ricetta semplice e veloce

La sbriciolata di ciliegie è un dolce facile da preparare, anche per chi non ha molta esperienza in cucina. La ricetta richiede pochi ingredienti semplici e la preparazione è veloce e intuitiva. Alcuni consigli: usate il burro freddo di frigo, fate attenzione alla cottura delle ciliegie: non devono cuocere troppo, altrimenti diventeranno molli. Spennellare la superficie della sbriciolata con un cucchiaio di latte prima di infornarla, per renderla ancora più dorata. In pochi minuti avrete un dolce delizioso e perfetto per qualsiasi occasione.

sbriciolata di ciliegie
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti sbriciolata di ciliegie

200 g farina 00
100 g farina di mandorle
150 g zucchero
120 g burro (freddo)
1 uovo
1/2 bustina lievito in polvere per dolci
1 cucchiaio vaniglia (estratto)
1 pizzico sale

ripieno di ciliegie

700 g ciliegie
3 cucchiai zucchero
1/2 cucchiaino cannella in polvere
1 limone (buccia grattugiata)

556,60 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 556,60 (Kcal)
  • Carboidrati 69,46 (g) di cui Zuccheri 44,38 (g)
  • Proteine 9,16 (g)
  • Grassi 27,63 (g) di cui saturi 11,41 (g)di cui insaturi 6,55 (g)
  • Fibre 4,94 (g)
  • Sodio 160,44 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 197 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

preparazione sbriciolata di ciliegie

Iniziamo preparando l’impasto: in una ciotola mettiamo le farine il lievito, il sale, lo zucchero, la vaniglia, l’uovo. Aggiungiamo il burro a pezzetti e mescolate il tutto con le mani fino ad ottenere delle grosse briciole. Mettete in frigo

Snocciolate le ciliegie e posatele in una padella con lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e la cannella. Cuocete per 6 minuti, finché non diventano morbide. Trasferite il composto ottenuto compreso di succo in una ciotola, e mettilo in frigo.

Preriscaldiamo il forno a 180°. Foderiamo una teglia con carta forno, e posate metà della frolla sbriciolata sistemandola con le mani. Aggiungete poi le ciliegie e copritele con uno strato di briciole dell’impasto rimasto. Cuocete in forno statico ben caldo, nella parte media del forno per circa 30 minuti, o fino a che la superficie non sarà dorata. Sfornate e lasciate raffreddare in teglia per almeno 2 ore, prima di servirla

Consigli per una sbriciolata di ciliegie perfetta

Per ottenere una sbriciolata di ciliegie perfetta, è importante utilizzare ciliegie fresche e mature. Inoltre, è importante non lavorare troppo l’impasto per evitare che diventi elastico. Infine, cuocete la sbriciolata in forno preriscaldato fino a che la doratura non sarà uniforme. Si conserva in frigo per 3/4 giorni

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare ciliegie congelate per fare la sbriciolata di ciliegie?

Se utilizzate ciliegie surgelate, assicuratevi di scongelarle completamente prima di utilizzarle.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *