Orata in crosta di sale al sedano, ricetta sana, leggera, colorata, e molto gustosa. Un piatto ricco di sapori, ma preparato con pochissimi ingredienti, sale e foglie di sedano. Il pesce cotto in crosta di sale ha origini antiche, ne esalta il sapore, e lo rende gustoso, ma leggero, anche perché non serve aggiungere, nessun tipo di grasso alla cottura. La crosta croccante composta da sale grosso, sale fino, foglie di sedano, e albumi, racchiudono al loro interno l’orata, che avrà una cottura delicata da sciogliersi in bocca. Semplice da preparare, buonissimo, e davvero bello da vedere. Volendo potere usare altri pesci , oltre all’orata, per esempio il branzino, il dentice, o il sarago. Perfetto per un pranzo o una cena leggera. Provatelo!
Qui di seguito altre ricette di pesce:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
orata in crosta di sale al sedano
- Energia 251,09 (Kcal)
- Carboidrati 3,14 (g) di cui Zuccheri 2,65 (g)
- Proteine 42,34 (g)
- Grassi 7,65 (g) di cui saturi 2,24 (g)di cui insaturi 5,45 (g)
- Fibre 0,67 (g)
- Sodio 125.998,89 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
orata in crosta di sale
Iniziamo mettendo nel tritatutto il sale grosso con le foglie di sedano. In una ciotola mettete il trito ottenuto, aggiungete il sale fino e l’albume, mescolate il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo

Occupiamoci dell’orata, già pulita, farcitela al suo interno con le fette di limone. Posate l’orata farcita su una placca, foderata con carta forno. Copritela con il sale al sedano, seguendo la forma del pesce. Lasciate scoperto la parte dell’occhio, così da poter vedere bene la cottura, (quando l’occhio è bianco il pesce è cotto). Infornate a 180° per 35 minuti, sfornate, rompete la crosta di sale, eliminate la pelle e la lisca, e ricavate i filetti. Servite subito
