Crespelle di castagne con taleggio radicchio e noci, un primo piatto strepitoso, ricco di sapori. Anche se, talvolta, io lo uso come antipasto.
Amo molto usare la farina di castagne, sia in ricette dolci , che salate, questo è un piatto salato, dai sapori e profumi autunnali. Queste crespelle di castagne, hanno un ripieno di radicchio, taleggio e noci, su una delicata besciamella. Il delicato sapore della farina di castagne si lega perfettamente con l’amaro del radicchio, il tutto bilanciato dal taleggio, formaggio davvero fantastico, e dalla cremosità della besciamella, con un tocco croccante dato dalle noci. Semplice e veloce da preparare, perfetto per pranzo o cena. Meraviglioso, provatelo!
Scopri la mia recensione sul cucchiaio bilancia da cucina digitale Videoelettronica AB 452125
Qui di seguito altre deliziose ricettare con la castagne:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti crespelle di castagne con taleggio e noci
ingredienti crespelle
ripieno crespelle
per il condimento
- Energia 522,85 (Kcal)
- Carboidrati 30,65 (g) di cui Zuccheri 12,91 (g)
- Proteine 20,48 (g)
- Grassi 36,15 (g) di cui saturi 17,11 (g)di cui insaturi 6,92 (g)
- Fibre 4,14 (g)
- Sodio 717,39 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 303 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
crespelle di castagne con taleggio radicchio e noci
Passaggi crespelle di castagne con taleggio e noci
preparazione crespelle
Prepariamo le crespelle. In una ciotola mettiamo la farina setacciata, aggiungiamo il latte a filo , mescolate con una frusta a mano. Amalgamiamo una alla volta le uova, aggiungiamo l’olio, sale, pepe, e noce moscata. Mescolate fino ad avere una pastella liscia e senza grumi. Coprire la ciotola con carta trasparente e mettere in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo laviamo il radicchio, tagliamolo a listarelle, mettiamolo in una padella con un filo di olio, e facciamolo appassire, per qualche minuto. Aggiungiamo il sale a fine cottura.
Cottura crespelle. Prendiamo un padellino antiaderente di 20cm di dimetro, ungiamolo con un pezzetto di burro, e scaldiamolo sul fuoco.Versate un mescolino di pastella al centro e facciamolo roteare fino a ricoprire il fondo. Lasciamo cuocere per qualche minuto, giriamo la crespella, con l’aiuto di una paletta, e lasciamo cuocere per circa 2 minuti. Una volta pronta facciamola scivolare in un piatto, e proseguiamo con il resto della pastella.
Prepariamo il ripieno. In una ciotola mettiamo il radicchio, la ricotta, il taleggio tagliato a tocchetti, il parmigiano, e le noci tritate, mescolate bene con un cucchiaio. Stendete la crespella su di un piano di lavoro, e al centro disponete un bel pò del composto preparato. Chiudete la crêpes a ventaglio e sistematela in una teglia con pezzetti di burro e spolverata di parmigiano sotto e sopra, infornate a 180° per circa 20 minuti, sino a doratura
Prepariamo la besciamella. In una casseruola fondere il burro e aggiungere la farina. Far cuocere il roux per qualche minuto. A parte in un pentolino far scaldare il latte con il sale e le spezie. Quando è caldo aggiungerlo tutto in una volta al roux, mescolare con una frusta fino a quando non inizierà ad addensarsi. Togliere dal fuoco, aggiungere un filo di olio, coprire e mettere da parte
come servire la crespella
Servire, sistemando un paio di cucchiai di besciamella nel piatto. Adagiatevi sopra la crespella e cospargete con la granella di noci
Consigli, variazioni, crespelle di castagne con taleggio radicchio e noci
Formaggi diversi: Al posto del taleggio, puoi utilizzare altri formaggi a pasta molle come il gorgonzola, il fontina o il brie. Per un tocco più piccante, prova con un formaggio erborinato. Verdure di stagione: Oltre al radicchio, puoi aggiungere altre verdure di stagione come spinaci, bietole, zucca o funghi. Frutta secca: Oltre alle noci, puoi utilizzare altri tipi di frutta secca come mandorle, pistacchi o nocciole.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.