PASTA FROLLA PER BISCOTTI

Oggi vogliamo parlarvi dei biscotti, meglio la pasta frolla per biscotti, chi non ama i biscotti? Prepararli in casa, il profumo che invade la cucina mentre cuociono ha qualcosa di magico, da serenità, gioia, un’esperienza che tutti dovrebbero fare, e per fare in modo che vi riescano al meglio eccovi qualche consiglio.
La pasta frolla per biscotti, è una variante della classica pasta frolla, specifica appunto per i biscotti, dopo aver sperimentato varie ricette ci siamo accorte che qualche piccola variante negli ingredienti e nel procedimento possono fare la differenza sul risultato finale. In questa ricetta ho inserito le gocce di cioccolato, ma potete tranquillamente non metterle, se li volete al naturale

Qui di seguito puoi trovare altre deliziose ricette di biscotti:

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni50 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

pasta frolla per biscotti

frolla per circa 50 biscotti

INGREDIENTI

350 g Farina 00
170 g Burro
50 g Gocce di cioccolato fondente ((facoltativo))
2 tuorli
Limone (1 buccia grattugiata)
1 cucchiaino estratto di vaniglia
pizzichi Sale
1 uovo

Preparazione pasta frolla per biscotti

PASTA FROLLA A MANO

Lavoriamo su un piano di marmo, plastica o alluminio, non di legno perché incolla. Disponiamo la farina a fontana e al centro mettiamo il burro freddo a pezzetti, amalgamiamo velocemente fino a creare una specie di sabbiatura. Formiamo nuovamente una fontana dove inseriamo il resto degli ingredienti, quindi lavoriamo velocemente fino a formare un panetto. Creiamo una palla, che avvolgeremo in una pellicola per alimenti che andrà posta in frigo per circa 30 minuti.

PASTA FROLLA CON MIXER

Nel mixer a lama grande mettiamo la farina setacciata e il burro freddo tagliato a cubetti. Facciamo fare pochi giri ad alta velocità, si formerà una granella, chiamata sabbiatura, aggiungiamo le uova e il resto degli ingredienti, facciamo girare ad alta velocità per pochi secondi, fino ad amalgamare il composto. A questo punto trasferiamo l’impasto su di un piano, che non sia di legno, compatiamo velocemente con le mani infarinate, fino a formare una palla che avvolgeremo in una pellicola per alimenti e lasceremo riposare in frigo per 30 minuti.

COME STENDERE LA PASTE FROLLA PER BISCOTTI

Trascorso il tempo di raffreddamento trasferiamo la frolla su di un piano di lavoro infarinato, niente legno, con un matterello infarinato stendiamo la sfoglia, piano e poco a poco, assicuratevi che ogni volta che allungate la pasta questa si stacchi dal piano smuovendola lateralmente. Procediamo in questo modo fino a stendere tutta la pasta ad uno spessore di circa 5mm. A questo punto potete tagliare i biscotti con una formella a scelta, staccateli delicatamente posateli in una teglia rivestita di carta da forno ad una distanza di mezzo centimetro uno dall’altro, riempite la teglia e mettetela in frigo per circa 20 minuti

COTTURA BISCOTTI

I biscotti devono essere infornati molto freddi, quindi una volta pronti mettili in frigo per 30 minuti .Poi in forno caldo a 180° per 12 minuti, fino a leggera doratura. Sfornateli e lasciateli raffreddare.

Chiusi in una scatola di latta o una biscottiera si conservano anche 3 settimane

  • Link sponsorizzati inseriti nella pagina
  • se vuoi seguirmi su instagram clicca qui
  • se vuoi seguirmi su pinterest clicca qui
  • seguimi su facebook clicca qui
  •  per seguirmi su tiktok clicca qui
  • seguimi su YouTube clicca qui
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *