Menu pranzo di Natale. Buon Natale a tutti, il menù di oggi è un mix di tradizione e innovazione. Ho scelto ingredienti di qualità, provenienti da aziende locali, per creare piatti che siano al contempo gustosi e raffinati. Ho pensato ha queste ricette natalizie, molto legate alla tradizione, che portano con se lontani ricordi. Ma per me, Natale, è tradizione.
Quattro piatti a cui sono molto legata, un’ antipasto: il panettone gastronomico, che preparavo con una zia, il primo: Anolini in brodo, ricetta della tradizione familiare e piacentina, un secondo: Bollito misto, dolce: Torta albero di Natale pavlova, uno dei primi dolci che ho preparato personalmente nel pranzo di Natale .
Menù ricco, quasi sontuoso, tradizionale, ma così dev’essere il pranzo di Natale, una raccolta di piatti della memoria, con qualcosa di innovativo, in questo caso il dolce. La scelta non è stata casuale, tutti i piatti si armonizzavano perfettamente, tutto parlava di memoria, convivialità, unione, ritrovarsi, chiacchiere. Ogni boccone ti riporta indietro nel tempo, a ricordare anche chi non c’è più, ma è come se lo sentissi li, con te.
Antipasto
PANETTONE GASTRONOMICO FACILE
Panettone gastronomico facile, versione salata e arricchita del tradizionale dolce natalizio. Un opera d’arte riesumata dagli anni settanta e ottanta, oggi tanto di moda. Se ben preparati sono davvero fotogenici, importate è farcire ogni strato con generosità e fantasia, piacerà a tutti. Potete decidere di prepararlo da zero, pane di base compreso, oppure comprarlo pronto […]
primi piatti menu pranzo di natale
ANOLINI PIACENTINI (Anvein)
Anolini piacentini (Anvein) è il classico piatto piacentino di Natale e dei giorni di festa, antichissimo, tramandato da generazione nelle famiglie. Gli anolini sono una pasta ripiena, ricca ed elaborata, ma raffinato, che si prepara con la carne e pasta fatta a mano. La tradizione vuole che durante la vigilia di Natale la famiglia si […]
secondi piatti
BOLLITO MISTO PIACENTINO
Bollito misto piacentino, è un secondo piatto a base di vari tagli di carne bolliti, diffuso in modo particolare in area Padana. Tra i più famosi compaiono il “Gran bollito misto veronese, e il bollito misto alla Piemontese, ma anche quello piacentino è notevole. Realizzare un buon bollito misto richiede una certa cura, bisogna scegliere […]
dolci menu pranzo
TORTA ALBERO DI NATALE PAVLOVA
Torta Albero di Natale Pavlova, uno spettacolare dolce natalizio, realizzato con dischi di meringa, e decorato con panna. e frutti bosco, come da tradizione. Se avete già preparato la Pavlova in passato, non avrete difficoltà a prepararla, e se non l’avete mai fatto, ecco un motivo per imparare, è solo costruita in modo diverso. La […]