Chi di noi non ama fare colazione al bar con un buon caffè o cappuccino caldo accompagnato da una soffice ciambella piena di zucchero?
Io molto spesso il sabato vado con mio marito a fare coazione al bar ma quando non riusciamo o quando vogliamo fare colazione con i ragazzi io mi preparo il giorno prima tante buonissime ciambelle fatte in casa.
Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta!
Sponsorizzato da CriCucina
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Chi di noi non ama fare colazione al bar con un buon caffè o cappuccino caldo accompagnato da una soffice ciambella piena di zucchero?
Io molto spesso il sabato vado con mio marito a fare coazione al bar ma quando non riusciamo o quando vogliamo fare colazione con i ragazzi io mi preparo il giorno prima tante buonissime ciambelle fatte in casa.
Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta!
In una ciotola ho messo lo yogurt stiepidito, aggiungo il lievito e lo zucchero, sciolgo bene il tutto e lascio riposare per 10′.
In una ciotola metto la farina con il lievito, la scorza dell’arancia grattugiata e l’olio, aggiungo lo yogurt e impasto bene tutti gli ingredienti. Formo un panetto che lascio riposare coperto con la pellicola trasparente fino al raddoppio del volume. ( circa 2 ore )
Quando avrà lievitato trasferisco il panetto su un piano infarinato, ripiego i lati all’interno facendo delle pieghe. Lascio riposare per 10′ poi stendo dello spessore di 1 cm.
Taglio tutte le ciambelle con un coppapasta più grande e uno più piccolo per formare il foro centrale.
Posizione le ciambelle su singoli quadrati di carta forno, copro con la pellicola trasparente e lascio raddoppiare il volume.
Scaldo l’olio e metto dentro un piccolo ritaglio di pasta, questo servirà a non far bruciare l’olio.
Cuocio le ciambelle mettendole nell’olio con tutta la carta forno, in modo che non toccandole con le dita non si sgonfieranno.
Con una pinta sfilo la carta e giro le ciambelle, le faccio scolare su carta da cucina e ancora calde le passo nelle zucchero semolato.
Le lascio stiepidire e voilà sono pronte per essere gustate da grandi e piccini.