Una delle torte di mele più golosa che io abbia provato, la torta rovesciata di mele all’amaretto è una delizia per il palato, ma non solo. Soffice dal gusto intenso degli amaretti e del caramello in superficie dovete assolutamente provarla, anche chi crede che fare il caramello in casa sia una cosa difficile e pericolosa. Dolcissima e genuina servita con una tazza di te all’arancio ti rimette al mondo come solo una torta di mele può fare. Io non ho resistiti e l’ho addentata ancora calda, ma che bontà!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
per la copertura
-
80 g Zucchero
-
3 Mele
per l'impasto
-
150 g Mele
-
150 g Farina
-
2 Uova
-
120 g Zucchero
-
80 g Amaretti
-
50 g Burro
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
innanzitutto rivestiamo una tortiera di 22 cm di diametro con della carta forno. Alla base versiamo lo zucchero e poniamo in forno, mentre si scalda per la cottura della torta , sul fondo fino a quando, col calore, lo zucchero diventerà ambrato. Nel frattempo peliamo le mele e tagliamole a fette sottili bagnandole con limone per non farle annerire. Mentre lo zucchero caramella frulliamo 150 gr di polpa di mela e versiamoli in una ciotola. Aggiungiamo la farina setacciata con il lievito, 40 gr di zucchero, il burro fuso e gli amaretti rotti con le mani. Terminiamo con gli albumi montati a neve con il restante zucchero mescolando delicatamente. Sullo zucchero caramellato poniamo con attenzione le fettina di mela tagliate in precedenza, quindi versiamo l’impasto e riinforniamo, questa volta a metà del forno cuocendo per circa 50 minuti a 180 gradi. Appena sfornata rovesciamo la torta su un piatto da portata e togliamo stampo e carta forno. Lasciamo raffreddare e serviamo.
Note
/Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Clicca qui per tornare alla HOME!