Il tiramisù è il dolce più goloso e cremoso che esista. Piace davvero a tutti, grandi e piccini e ne esistono infinite varianti. Con ricotta, con pavesini , con la frutta, senza uova e chi più ne ha più ne metta. La ricetta del tiramisù classico, vi dico la verità, resta la mia preferita. L’accortezza principale è quella di utilizzare delle uova freschissime perchè venendo utilizzate crude, devono essere buone. Nel tiramisù classico io ci metto un po’ di marsala. Ovviamente se volete servirlo ai più piccoli, possiamo ometterlo così come possiamo sostituire il caffè con il caffè d’orzo o con caffè decaffeinato. Prepariamolo il giorno prima di servirlo, cospargendolo di cacao solo all’ultimo momento per non farlo inumidire, i gusti si amalgameranno rendendo il dolce ancora più buono e irresistibile. Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme il tiramisù classico.
Se ami i tiramisù nelle sue varianti ti lascio qualche ricetta super golosa!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione del tiramisù classico
Preparazione del tiramisù
Prepariamo il caffè e lasciamolo raffreddare. Montiamo a lungo i tuorli con lo zucchero fino ad avere una spuma chiara e gonfia. Io ho utilizzato albumi e tuorli in brick perchè sono già pastorizzati e eliminano il problema delle uova crude).
Aggiungiamo il mascarpone ( e un po’ di marsala se vi piace) ai tuorli lavorando con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea. Montiamo a neve fermissima gli albumi aggiungendo un pizzico di sale.
Aggiungiamo gli albumi alla crema di tuorli e mascarpone mescolando delicatamente per non smontarli. In una pirofila alterniamo i savoiardi bagnati con il caffè con la crema di mascarpone. Poniamo in frigorifero almeno un paio di ore. Cospargiamo con cacao amaro in polvere setacciato solo al momento di servire.
Conservazione
Puoi conservare il tiramisù in frigo un paio di giorni.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.