Tiramisù al pistacchio senza uova , una variante del classicissimo tiramisù, un dolce che conquista tutti per la cremosità irresistibile e per la facilità d’esecuzione. Dopo la variante alle fragole ( la ricetta la trovate qui) o quella al limone ( la ricetta la trovate qui) e le mille altre varianti ( guardate qui), il tiramisù mi ha conquistata dopo aver provato una crema al pistacchio che ho trovato, provato e di cui mi sono innamorata. Io non uso mai uova crude, ma se voi avete una vostra crema irrinunciabile arricchite quella. Se dovete invece offrirlo ai più piccoli usate il caffè d’orzo al posto del classico caffè. Prepariamolo con i savoiardi o con del pan di spagna, verrà ottimo.

- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Tiramisù al pistacchio senza uova
Strumenti per la preparazione del tiramisù al pistacchio senza uova
Questo post contiene link di affiliazione
Preparazione
Innanzitutto prepariamo il caffè e facciamolo intiepidire. Montiamo quindi la panna che per montare bene ricordo deve essere ben fredda, con lo zucchero. Quando comincerà ad essere spumosa uniamo il mascarpone e continuiamo a lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema ben spumosa.
Aggiungiamo la crema di pistacchi e delicatamente mescoliamo fino ad avere una spuma morbida e golosa. Inzuppiamo velocemente i savoiardi o bagniamo il pan di spagna e disponiamo uno strato su un piatto.
Copriamo con un po’ di crema e alterniamo biscotti o pan di spagna inzuppati e crema fino a terminare gli ingredienti. Poniamo in frigo almeno un paio di ore prima di servire. Solo al momento del taglio decoriamo il nostro tiramisù al pistacchio senza uova con cacao amaro in polvere e pistacchi tritati grossolanamente, ovviamente non salati, o con della crema spalmabile al pistacchio.
Conservazione
Possiamo conservare il tiramisù in frigo per due o tre giorni.