Un dolce straordinariamente soffice, senza burro, senza olio e senza farina il soufflè cheesecake è un dessert straordinario che si prepara velocemente ed è di una sofficità e scioglievolezza unica. Bastano davvero pochi ingredienti per prepararlo , pochi minuti per un dolce che vi stupirà. Perfetto per finire un pranzo o una cena in dolcezza, ottimo per la colazione del mattino, insomma non ci sono scuse, bisogna provarlo. Oltretutto la cottura è a bagnomaria che fa in modo che il dolce resti umidissimo e spugnoso. Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme il soufflè cheesecake.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 7uova piccole
- 50 gzucchero
- 220 gcioccolato bianco
- 300 gformaggio spalmabile
- Mezzo cucchiainoestratto di vaniglia
- 1 pizzicosale
Preparazione del <H2/> soufflè cheesecake
Utilizziamo le uova a temperatura ambiente perchè, gli albumi montano molto meglio. Dividiamo i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche, se non le avete guardate qui.Montiamo gli albumi aggiungendo lo zucchero lentamene fino ad ottenere una spuma a neve ben densa.
Sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde. Il cioccolato fondente si sciupa facilmente se si scalda troppo quindi facciamo molta attenzione a scioglierlo lentamente senza surriscaldarlo troppo.
Uniamo al formaggio spalmabile i tuorli, uno alla volta , quindi il sale e l’estratto di vaniglia. Aggiungiamo il cioccolato bianco mescolando fino ad avere un composto omogeneo. Terminiamo con gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Prendiamo uno stampo antiaderente a cerniera del diametro di 20 cm. Rivestiamolo con della carta alluminio che eviterà che entri acqua durante la cottura a bagnomaria.
Riempiamo una pentola in cui ci stia lo stampo a cerniera con l’acqua oppure mettiamoa sulla leccarda. Preriscaldiamo il forno statico a 170°. Quando raggiunge la temperatura inforniamo a bagnomaria per circa 40 minuti. Sforniamo, togliamo dal bagnomaria e lasciamo raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Conserviamo in frigo almeno un ‘ ora prima di servirla.
I MIEI CANALI SOCIAL
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!