Il mio comfort food per eccellenza il riso al latte è un primo piatto cremosissimo, semplice con tutto il gusto della mia infanzia, soprattutto quando stavo poco bene, la fame era poca e mia mamma amava coccolarmi con piatti semplici e ricchi . La passione per il riso al latte me l’ha trasmessa il mio papà che lo adorava, nelle fredde giornate invernali e come lui, e anche come me, la mia figlia più piccola me lo chiede molto spesso. Bastano davvero pochissimi ingredienti che tutti abbiamo sempre in casa per ottenere un primo speciale , dalle origini popolari, che ci regalano sempre le ricette più buone e genuine. Possiamo usare il riso Roma, o il Carnaroli, il riso che si usa per fare il risotto, per ottenere un piatto perfetto.

- Metodo di cotturaBrace
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gRiso Carnaroli
- 1.5 lLatte
- 40 gBurro
- q.b.Sale
Preparazione
Mettiamo a scaldare il latte leggermente salato su una pentola, meglio se antiaderente o col fondo spesso. É preferibile usare il latte intero, ma nulla vieta di usare quello parzialmente scremato per un piatto più leggero, ma meno cremoso.
Quando il latte arriva al limite del bollore buttiamo il riso e mescoliamo fino a quando non riprende il bollore. Continuiamo la cottura mescolando di tanto in tanto, a fuoco basso, fino ad avere un riso morbido e cremoso. Se fosse necessario aggiungiamo un po’ di latte caldo.
Terminata la cottura togliamo dal fuoco, aggiungiamo il burro e , solo se vi va 40 gr di formaggio grattugiato ( parmigiano per esempio) , e lasciamo riposare 5 minuti. Diamo un’energica mescolata e serviamo ben caldo.
Se ti è piaciuta questa ricetta ti potrebbero piacere anche :
riso alla pizzaiola con Asiago
risotto cremosissimo con zucca e stracchino
riso cremoso con zucchine e stracchino
risotto con carciofi e gamberi
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Seguimi anche in instagram!
clicca qui per tornare alla Home!