Torta 5 minuti mele e mandorle

Una torta che sdi prepara in 5 minuti e chi mi ha stupito per la sofficità e la bonta, la torta 5 minuti mele e mandrle si prepara velocemente e si finisce in fretta. Con gocce di confettura che affondano nell’impasto, mele succose che mantengono umido l’impasto e kmandorle croccanti , la eleggo la mia torta di mele preferita. Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme la torta 5 minuti mele e mandorle.

Se ami anche tu la torta di mele ti lascio qualche idea super golosa assolutamente fa provare.

Torta 5 minuti mele e mandorle
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione della torta 5 minuti mele e mandorle

3 mele
succo di 1 limone
200 g farina 00
100 ml latte
50 g olio di semi
80 g zucchero
1 cucchiaino marmellata di arance
1 pizzico sale
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
4 cucchiai confettura di albicocche
4 cucchiai mandorle in scaglie
1 cucchiaino cannella in polvere
2 uova

Strumenti

Questo post contiene link di affiliazione!

Passaggi per la preparazione della torta 5 minuti mele e mandorle

Per prima cosa pulisci le mele , togli il torsolo e tagliale a fettine. Aggiungi il succo di limone , mescola e mettile da parte.

Rompi le uova e lavorale con lo zucchero aiutandoti con una frusta a mano. Unisci il latte e l’olio a filo, la farina setacciata e il lievito, il sale e il cucchiaino di marmellata di arance. Mescola e versa il composto in una teglia rivestita con carta forno.

Copri distribuisci la confettura di albicocche sulla torta, , poi le mele a fettine, la cannella e le mandorle a lamelle. termina con dello zucchero semolato e inforna a 180°, statico , per 35-40 minuti. lascia raffreddare, spolverizza con zucchero a velo e porta a tavola la torta tagliata a cubotti.

Conservazione

Puoi conservare la torta due o tre giorni sotto una campana di vetro.

i miei canali social

Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!

Segui anche la mia pagina instagram!

Vieni a trovarmi anche in pinterest!

Qui mi trovi in TikTok

Questo è il mio canale you tube

Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.