Pasta con crema di zucca e stracchino

Una primo cremosa e avvolgente la pasta con crema di zucca e stracchino è irresistibile, soprattutto per chi, come me , ama la zucca. Deliziosa, delicata, è perfetta anche per far magiare la verdura ai più piccini che spesso non amano mangiarla. Io invece adoro la zucca e tra i motivi per cui amo l’autunno ci sono anche le prime zucche, le mengerei in tutti i modi.

Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme la pasta con crema di zucca e stracchino.

Se anche tiu ami la zucca e cerchi nuove ricette per prepararla ti lascio qualche idea golosa.

Pasta con crema di zucca e stracchino
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per la preparazione della pasta con crema di zucca e stracchino

320 g pasta corta
200 g polpa di zucca
150 g stracchino
2 cucchiai trito sedano carota e cipolla
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio prezzemolo tritato
q.b. latte

Strumenti

Questo post contiene link di affiliazione

Passaggi per la preparazione della pasta con crema di zucca e stracchino

Per prima cosa lava la zucca, tagliala a pezzi ed elimina i semi Cuocila a vapore per farla diventare morbida. Io in pentola a pressione c’ho messo 20 minuti dal fischio.

In una padella antiaderente metti un trito di sedano, carota e cipolla con un paio di cucchiai di olio extravergine. lascia rosolare e unisci la polpa di zucca morbida, privata della buccia e tagliata a tocchetti. Unisci del latte, sale e pepe e schiacciala con la forchetta fino ad ottenere una crema. Profuma con il prezzemolo tritato. Arricchisci con lo stracchino e mescola ottenendo una crema.

Lessa la pasta e scolala al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura. Uniscila alla crema di zucca e lascia insaporire un paio di minuti aggiungendo l’acqua di cottura della pasta . Porta la pasta in tavola ancora calda.

Conservazione

Ti consiglio di non conservare la pasta condita, ma puoi preparare l a crema di zucca anche un paio di giorni prima.

I miei canali social

Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!

Segui anche la mia pagina instagram!

Vieni a trovarmi anche in pinterest!

Iscriviti al canale WhatsApp

Qui mi trovi in TikTok

Questo è il mio canale you tube

Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.