un dolce stratosferico la ricetta del nutellamisù sarà una di quelle ricette che vi salverete. Goloso, cremoso con l’inconfondibile sapore della nutella questo è un dolce che piace a tutti, soprattutto ai più piccoli, ma non solo. Se volete offrirlo ai più piccini e non volete dare loro del caffè potete optare per del latte al cacao o ancora del caffè d’orzo . Facile e veloce con la garanzia del tiramisù classico fa sempre festa quindi è uno di quei dolci super graditi da portare in dono se siemo invitati pranzo o cen, ideale per festeggiare in allegria, ma anche la coccola ideale quando abbiamo bisogno di tirarci. Io per preparalo ho utilizzato i tuorli in brick che sono già sanificati e quindi non si corrono rischi se si consumano crudi, ma se utilizzate le uova fresche che siano freschissime per evitare problemi . Non ci resta che rimboccarci le manche e vediamo insieme la ricetta del nutellamisù.
Se ti piacciono le ricette dei tiramisù ti lascio qualche idea irresistibile.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione del nutellamisù
Strumenti
Preparazione
Cominciamo a preparare il nutellamisù preparando il caffè e lasciandolo raffreddare. Io preferisco il caffè amaro per bagnare i savoiardi, se invece vi piacciono i dolci molto dolci potete zuccherarlo a piacere quando è ancora caldo.
Mentre il caffè si fredda con le fruste elettriche lavoriamo i tuorli ( io ho utilizzato quelli in brick già pastorizzati altrimenti utilizza uova ben fresche) con lo zucchero fino ad averli chiari e spumosi. Incorporiamo il mascarpone lavorando per bene. Montiamo la panna che deve essere ben fredda .
Uniamo la panna alla crema al mascarpone mescolando delicatamente con una frusta a mano. In una teglia alterniamo i savoiardi bagnati con il caffè , la crema al mascarpone e la nutella fino a terminare gli ingredienti. Mettiamo in frigo fino al momento di servire.
Questo post contiene link di affiliazione!
Conservazione
Puoi conservare un paio di giorni il tiramisù in frigo.
Posso non mettere la nutella?
Certo avrai un tiramisù classico irresistibile.
Cosa posso mettere al posto del caffè?
Del latte o del latte e cacao.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.