Pubblicità

Danubio salato sofficissimo alla pizzaiola

Sofficissima pasta brioche salata e morbidissima e farcita con mozzarella e pomodoro , il danubio salato sofficissimo alla pizzaiola è di una bontà che ogni volta che lo porto in tavola è subito festa. palline facite, super filanti, profumate al basilico sono perfette per un pranzo o una cena dovertente, sono perfette per essere servite come antipasto, o per un buffet super buono, magari preparato insieme alla corna di pane con brie per conquistare tutti.

Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme il danubio salato sofficissimo alla pizzaiola.

Se ti piacciono i lievitati salati e filanti guarda che idee sfiziose ti lascio qui sotto.

danubio alla pizzaiola
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni12 palline
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la preparazione del danubio salato sofficissimo alla pizzaiola

Per la salsa

2 cucchiai trito sedano carota e cipolla
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe
Qualche foglia basilico

Per la pasta brioche salata

6 g lievito di birra fresco
400 g farina 0
220 g latte intero
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
7 g sale

per la farcia

200 g mozzarella per la pizza

Strumenti

Pubblicità

Passaggi per la preparazione del danubio salato sofficissimo alla pizzaiola

Per prima cosa prepara il pan brioche salato. Nell’impastatrice metti il lievito di birra fresco, la farina e il latte. Comincia ad impastare. Unisci olio e sale e lavora fino ad avere un composto liscio ed elastico. Mettilo a lievitare in una terrina coperto con pellicola.

Nel frattempo prepara un trito di sedano, carota e cipolla. Fallo andare in padella con un giro d’olio. Unisci sale, un pizzico di zucchero, qualche foglia di basilico e cuoci 10-15 minuti, facendo restringere la salsa. Taglia a cubetti la mozzarella.

Quando la pasta sarà lievitata sgonfiala. Prendi dei pezzi di impasto e stendili tra le mani ottenendo dei dischi. Al centro di ogni disco metti un po’ di salsa e qualche cubetto mozzarella. Chiudi per bene formando delle palline.

Pubblicità

Ungi una teglia . Metti le palline a lievitare con la chiusura verso il basso. Quando il danubio sarà ben lievitato condisci la superficie con altra salsa di pomodoro e inforna, a 180°, statico, cuocendo per 30 minuti circa. Porta in tavola ben caldo con formaggio filante.

Conservazione

Puoi conservare un paio di giorni il danubio in frigo.

FAQ (Domande e Risposte)

Con cosa posso farcire oltre che pomodoro e mozzarella?

Con verdure grigliate o con il tipo di formaggio che preferisci.

Se utilizzo del lievito secco quanto ne devo mettere?

Puoi utilizzarne 3 g .

I miei canali social

Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!

Segui anche la mia pagina instagram!

Vieni a trovarmi anche in pinterest!

Iscriviti al canale WhatsApp

Qui mi trovi in TikTok

Questo è il mio canale you tube

Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.