Chi non ama le polpette? Fritte, al forno in padella, con pomodoro, al burro o al limone. Le polpette alla pizzaiola in padella però son qualcosa che scalda il cuore. Nelle giornate fredde e piovose, con un po’ di polentina morbida o con del purè fumate sono un secondo piatto a cui non solo i bambini, ma anche i grandi, non riescono a dire di no. Adoro prepararle con una passata rustica, quella con i pezzettoni che mantiene più vivo il sapore del pomodoro, con quel che resta del mio origano fresco , ovviamente sostituibile con quello secco, che profuma in maniera inconfondibile e della mozzarella filante che rende il piatto ancora ancora più speciale. Vediamo allora insieme come preparare le polpette alla pizzaiola in padella.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
per le polpette
- 500 gmacinato di manzo
- 3 fettePane bianco in cassetta
- 1/2 bicchiereLatte
- 1/2cipolla
- 1 cucchiaioPrezzemolo tritato
- 1uovo medio
- q.b.sale e pepe
per la salsa
- 600 gsalsa rustica di pomodoro
- q.b.sale e pepe
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
- 1/2 cucchiaioOrigano
- 150 gMozzarella
Strumenti
- Ciotola
- Padella
Preparazione
per preparare delle ottime polpette ( questa ricetta va benissimo anche per le polpette fritte) mettiamo a bagno il pane bianco con il latte. Quando sarà ben soffice strizziamolo e lavoriamolo ottenendo quasi una crema ( in alternativa possiamo usare una patata lessa schiacciata).
Tritiamo finemente la cipolla e uniamola al pane. Aggiungiamo al pane anche il macinato di manzo ( o manzo e maiale se preferite) , il sale e il pepe, l’uovo e il prezzemolo tritato . Lavoriamo fino ad avere un composto omogeneo. Con le mani imburrate formiamo delle polpette ben tonde del diametro di 7 come circa , ma la grandezza decidetela voi.
In una capiente padella mettiamo metà della passata di pomodoro con l’ olio extravergine d’oliva. Poniamo le polpette che copriamo con la restante salsa. Saliamoe pepiamo e cuociamo circa 30 minuti o comunque fino a cottura completa delle polpette. Togliamo dal fuoco. Su ogni polpetta mettiamo quindi un pezzetto di mozzarella, aggiungiamo l’origano. Copriamo con un coperchio e facciamo riposare giusto il tempo di far fondere il formaggio. Serviamo calde con la mozzarella filante.
altre ricette
Se ti è piaciuta questa ricetta ti potrebbero piacere anche :
ricetta delle polpette al forno
polpette di patate e zucchine filante
spiedini con polpettine e zucchine
I MIEI CANALI SOCIAL
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!