Facili da preparare e buonissime le patate a fisarmonica , o patate alla hasselback, sono facili da preparare buonissime condite con burro fuso e aglio. Un contorno perfetto, con una parte croccante e golosa e un interno soffice e profumato. Una ricetta che stupirà tutti per l’ aspetto particolare e il sapore unico grazie ai tagli che permettono al condimento di entrare nella polpa della patata e renderla gustosissima. Non resta che metterci al lavoro e preparare insieme la patate a fisarmonica.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaSvedese
Ingredienti per la preparazione delle patate a ventaglio
Strumenti per la preparazione delle patate a fisarmonica
questo post contiene link di affiliazione
Passaggi per la preparazione delle patate a fisarmonica
Generalmente le patate a fisarmonica si preparano con la buccia. Io ho comunque preferito pelarle. Potete prepararle come volete, ovviamente facendo attenzione, se lasciate la buccia, di lavarle alla perfezione. A questo punto tagliamo una fetta per fare in modo che le patate anche durante la cottura stiamo ferme senza rotolare.
A questo punto facciamo dei tagli paralleli sulle patate senza mai arrivare alla base. Per essere sicuri di non tagliare completamente le patate possiamo mettere ai lati due spiedini di legno o , se le avete in casa , le bacchette giapponesi.
Sciogliamo a bagnomaria il burro con l’aglio tritato e il prezzemolo. Aggiungiamo sale e pepe a piacere. Possiamo però usare l’erba aromatica che preferiamo . Aiutandoci con un pennello da cucina spennelliamo il burro sulle patate ripetutamente.
Non ci resta che infornarele a 180°, forno statico per circa un ‘ora, ma ovviamente dipende dalla pezzatura delle patate. Serviamole calde.
conservazione
le patate a fisarmonica non si possono conservare perchè come tutte le patate è sempre meglio consumarle appena cotte.
altre ricette con le patate
–schiacciata di patate con cuore filante
–patate ripiene di zucca e caciotta
–patate novelle in padella o al forno
i miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Qui mi trovi in TikTok
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!