La parmigiana bianca di patate è un piatto semplice da preparare, un piatto unico che , accompagnato da un po’ di verdura cotta o cruda , rappresentano un piatto completo. Io ho preferito prepararla senza besciamella che, con le patate, secondo me potrebbe risultare un po’ stucchevole, soprattutto senza la nota acida del pomodoro che potrebbe riequilibrare il piatto. Non ho fritto le patate per renderla più leggera, ci pensa poi il formaggio a dare la parte grassa che la rende irresistibile.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 kg Patate
-
200 g Prosciutto cotto
-
300 g Scamorza (provola)
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
50 g Parmigiano reggiano
Preparazione
patate
-
Laviamo e lessiamo le patate con la buccia, quel tanto da rendere più facile tagliarle, ma eccessivamente cotte per non farle sfaldare. Io le ho lessate con la buccia. Lasciamole quindi raffreddare, peliamole e tagliamole a fette più sottili sottili.
Montaggio
-
Ungiamo una pirofila ( rotonda o rettangolare come preferite, io ho usato una tonda di 24 cm di diametro). Copriamo la base con fettine di patata. Saliamo. Disponiamo quindi la scamorza tagliata a tocchetti e un po’ di parmigiano grattugiato. Copriamo con altre fette di patata. A questo punto mettiamo il prosciutto a fette, il parmigiano, altre patate e terminiamo con la scamorza e una buona spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Condiamo con un filo d’olio extravergine d’oliva.
cottura
-
Preriscaldiamo il forno statico a 180° e , quando sarà arrivato a temperatura inforniamo nella parte centrale del forno per dar modo alle patate di terminare la cottura mentre la superficie forma una crosticina croccante. Serviamo la parmigiana calda.
Note
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Clicca qui per tornare alla HOME!