Il pan brioche morbidissimo allo yogurt magro è un pan brioche con pasta madre preparato con lo yogurt che lo rende ancora più soffice. Se non avete pasta madre fate un panetto con 50 gr acqua, 100 gr farina , 10 gr lievito di birra. Formiamo un panetto che usiamo al posto della pasta madre quando avrà raddoppiato il suo volume. Perfetto per fare colazione il pan brioche morbidissimo allo yogurt magro ben si presta ad accompagnare confetture, marmellate o nutella. possiamo anche Utilizzare dello yogurt aromatizzato per dare un profumo diverso al nostro pan brioche, come lo yogurt al limone, alla vaniglia, alla nocciola o ai mirtilli.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
150 g pasta madre
-
600 g Farina 0
-
300 g Yogurt magro bianco
-
2 Uova
-
100 g Zucchero
-
50 g Burro
-
1 pizzico Sale
-
1 scorza di limone grattugiata
-
3 cucchiai Zucchero
-
3 cucchiai Acqua
Preparazione
-
Impastiamo la pasta madre con la farina e lo yogurt. Quando sarà stato assorbito aggiungiamo un uovo alla volta e, una volta che l’impasto si sarà legato, il burro lavorato con lo zucchero. Terminiamo con la scorza di limone e il sale e lavoriamo fino ad ottenere un impasto incordato che facciamo lievitare 4 ore in un contenitore chiuso. Imburriamo 2 stampi per plum cake. Ungiamo le mani e formiamo con l’impasto 8 palline che arrotondiamo bene. Mettiamone 4 per stampo e lasciamole lievitare fino al raddoppio del volume. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Scaldiamo l’acqua e sciogliamoci lo zucchero. Appena appena sfornato spennelliamo il pan brioche con lo sciroppo ottenuto. Una volta raffreddato togliamo dallo stampo e serviamo.
Note
Se ti è piaciuta questa ricetta ti potrebbero piacere anche :
cornetti sofficissimi di pan brioche
no knead brioche ( brioche senza impasto)
brioche vendeenne con pasta madre
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Seguimi anche in instagram!
Clicca qui per tornare alla HOME!
Ma la pasta madre dove la compero? Grazie!
non si compera. o si fa in casa, ma ci vorranno almeno un paio di mesi perchè diventi attiva, oppure on line trovi una mappa di “spacciatori” che te ne regalano un pezzo, devi solo trovare quello più vicino a casa tua
L’ho fatto. E’ di una sofficità strabiliante. Capisco perchè la dose è per due pan brioche: uno è stato stermitato dalla famiglia che non si era ancora raffreddato……l’altro l’ho nascosto, altrimenti non arrivava alla colazione di domattina.
<3
posso usare la farina di kamut o di farro e lo zucchero di canna?
per lo zucchero no problem, la Kamut non la uso non so dirti la resa.. anche con la farro non garantito la stessa morbidezza
provata pasta brioche fantastica. ci sono volute 10 ore nella seconda lievitazione ieri era un pò freddo a Napoli
Ciao secondo te posso omettere le uova? Grazie mille.
si però adotta questi accorgimenti
https://blog.giallozafferano.it/creandosiimpara/sostituire-le-uova-nelle-ricette/
Ciao, la ricetta è con pasta madre solida, giusto? Se volessi utilizzare il licoli, quanto ne dovrei mettere? Grazie
ciao! mettine 100 gr la farina la porti a 650 gr
Ciao, quanto lievito di birra secco (tipo mastrofornaio), devo mettere al posto di quello fresco?
poco meno di mezza bustina
Ciao, l’ho fatta! Ho ricevuto tanti complimenti
Vorrei chiederti se posso mettere nell’impasto le gocce di cioccolato o altro. Grazie
sono molto contenta! Certo che si può!
ciao vorrei sapere quante ore servono x la seconda lievitazione cosi mi organizzo e se posso magari lasciare le palline a lievitare tutta la notte. In casa ci sono circa 23-24 gradi. Grazie Patrizia
Tutta la notte è davvero troppo. 3 massimo 4 ore dovrebbero essere sufficienti
squisito e lievitato 24 ore
Grazie <3
Non ho la pasta madre, una variante per sostituirla?
È scritto nell’ intro.