Chiamatelo contorno ricco, secondo piatto filante, fa lo stesso, la millefoglie di patate filante è un piatto irresistibile. molto facile da preparare, veloce e goloso e piace davvero a tutti. io l’ho preparato con il mio amato formaggio asiago, ma ovviamente potete prepararlo con il formaggio a pasta filata che preferite. Se sete super golosi potete anche aggiungere dei cubetti di speck o di prosciutto cotto. Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme la millefoglie di patate filante.
Se ti piacciono le ricette con le patate ti lascio qualche ricetta, tutte buonissime da provare assolutamente.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per la preparazione della millefoglie di patate filanti
Strumenti per la preparazione della millefoglie di patate
Passaggi per la preparazione della millefoglie di patate filante
Prepariamo la nostra millefoglie iniziando pelando e lavando le patate. Cuociamole o al vapore. Non devono essere completamente cotte, basterà qualche minuto solo per ammorbidirle perchè poi termineranno la cottura in forno.
Mentre cuociamo le patate tagliamo il formaggio privandolo della buccia e tagliandolo a tocchetti.
Una volta cotte lasciamo intiepidire le patate e tagliamole a fettine cirsca spesse mezzo cm.
Imburriamo una pirofila. Alterniamo le fette di patata ai tocchetti di formaggio. Aggiungiamo poco sale . Uniamo il latte e terminiamo con il formaggio grattugiato e fiocchetti di burro.
Inforniamo a 180°, statico, per 30 minuti circa.
Conservazione
Sconsiglio di conservare le patate una volta cotte, ma cuociamole e consumiamole subito.