melanzane profumate al forno

Se state cercando un contorno che si prepara in 5 minuti, goloso e profumatissimo, le melanzane profumate al forno fanno al caso vostro. Io adoro le melanzane, così polpose e naturalmente saporite che si abbinano a tutto : carne, formaggi, pesce, una verdura deliziosa. se poi le abbiniamo a pomodorini succosi e spezie profumate facciamo bingo, il contorno perfetto è servito. Se ci piace un contorno un po’ più ricco possiamo arricchirle con del formaggio ottenendo un secondo piatto leggero e filante, ma a me piacciono moltissimo così, semplici e strabuone. E allora al lavoro e vediamo insieme come preparare le melanzane profumate al forno.

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 3 Melanzane tonde
  • 100 g Pomodorini datterini
  • 1 cucchiaio Erbe aromatiche
  • 2 spicchi Aglio
  • q.b. Sale
  • 3 cucchiai Olio extravergine d'oliva

Preparazione

  1. Laviamo i pomodorini ( andranno bene anche altri tipi di pomodori) e tagliamoli a piccoli pezzi. Uniamo l’aglio tritato, le erbe aromatiche che abbiamo sul balcone o secche ( io ho messo prezzemolo, basilico, origano e timo), il sale e l’olio extravergine. Lasciamo riposare 20 minuti. Laviamo per bene le melanzane e tagliamole a metà privandole della parte verde. Con il coltello pratichiamo dei tagli a scacchiera nella polpa senza arrivare ai bordi . Questi tagli permettono al condimento di arrivare fin dentro la melanzana. Disponiamo le melanzane sulla leccarda oliata, guarniamole con i pomodorini conditi e il sughetto che si sarà formato. Preriscaldiamo il forno statico a 180°, inforniamo e cuociamo una trentina di minuti. Serviamole sia calde che fredde .

Note

Se ti è piaciuta questa ricetta ti potrebbero piacere anche :

pasticcio di melanzane con cotto e provola

melanzane gratinate velocissime

pizzette di melanzane con pomodori secchi

melanzane farcite con ricotta

melanzane alla mediterranea

Se ti piacciono le mie ricette segui e clicca mi piace alla pagina facebook di creando si impara!

Seguimi in instagram!

Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.