Questa crema , l’ hummus di ceci, è divina e in casa piace a tutti, grandi e piccini, mangiata col pane o accompagnata a verdure alla piastra, a volte la uso come ripieno per involtini di melanzane ai ferri. Io e mia figlia, la più grande, non mangiamo carne e quindi ci dilettiamo a provare e ricette con legumi che ben sostituiscono la carne appunto. La realtà che questa ricetta, la più classica tra le ricette di legumi, piace a tutti, vegetariani o no, da servire con delle verdure fresche o crostini, come antipasto o come secondo piatto. Io ho preso dei ceci biologici piccolissimi che ho tenuto a mollo 12 ore in acqua fredda, ( con una parte poi ho preparato il mio amato curry di ceci) ,ma nulla vi vieta di utilizzare quelli in barattolo quindi già ammollati e lessati . Il risultato è ugualmente buono e decisamente più veloce. La quantità di limone e aglio inoltre si possono variare a seconda dei vostri gusti, quindi potete aggiungerne o toglierne a vostro piacimento. Non ci resta quindi che metterci al lavoro e preparare insieme l’ hummus di ceci.
ALTRE RICETTE CON I CECI

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaMediorientale
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazion dell’hummus di ceci
Strumenti
Preparazione
Metti a mollo i ceni dopo averli sciacquati e lascia riposare almeno 12 ore. Lessa quindi in abbondante acqua con le foglie d’alloro. Scola mettendo da parte un po’ di acqua di cottura degli stessi.
In una ciotola metti i ceci scolati con un po’ d’acqua di cottura degli stessi e comincia a lavorare con un frullatore ad immersione . Aggiungi il sale, il peperoncino e un giro d’olio continuando a frullare fino ad ottenere una crema.
Puoi aggiungere l’aglio e frullare, se i pezzetti non ti piacciono, oppure tritare l’aglio non troppo finemente e unirlo alla crema. Porta in tavola l’hummus con un ‘ultima spolverata di peperoncino, il prezzemolo tritato e un giro d’olio a crudo.
Conservazione
Puoi conservare l’hummus in frigo per un paio di giorni.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.