Delicate e colorate le crepes alle zucchine farcite sono state davvero una scoperta. Facilissime da preparare, da farcire con quello che più vi piace , saranno una sorpresa per i vostri commensali per il bel colore e il sapore squisito. Io le ho farcite con prosciutto cotto e casatella, ma possiamo utilizzare i salumi o i formaggi che preferiamo. Un altro abbinamento delizioso potrebbe essere quello con gamberetti o con salmone affumicato. Si preparano in un lampo e possiamo cuocerle anche il giorno prima. Basterà metterle in un piatto, avvolgere con pellicola e mettere in frigo fino al giorno seguente. Non ci resta che metterci al lavoro e prepariamo insieme le crepes alle zucchine farcite.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8 crepes
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gzucchine
- 200 gfarina 00
- 180 mllatte
- 3uova
- Mezzo cucchiainosale
- q.b.olio
- 200 gprosciutto cotto
- 150 gcasatella
Strumenti
- Frullatore a immersione
- Padella
Preparazione
Per preparare le crepes partiamo lavando e tagliando gli estremi alle zucchine. tagliamole a tocchetti piccoli e raccogliamole in un recipiente alto. Uniamo le uova intere , il sale e un po’ di latte e cominciamo a frullare con il frullatore ad immersione.
Aggiungiamo la farina e il restante latte. Frulliamo ancora fino ad avere una pastella omogenea e non troppo densa.
Ungiamo appena una padella antiaderente ( io ne verso un filo e pulisco con la carta assorbente) e versiamo piccole quantità di pastella. Roteiamo la padella in modo da far scivolare il composto e coprire tutto il fondo. Quando comincerà a staccarsi giriamo la crepes e cuociamo anche dall’altro lato.
Non ci resta che farcire le nostre crepes, io con prosciutto e casatella distribuendoli sulla crepes stessa e piegando a ventaglio o arrotolando a cannolo . Possiamo servirle così oppure passarle in forno con una noce di burro se vi piacciono con formaggio filante.
I MIEI CANALI SOCIAL
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!