Le famose brioche col tuppo sono delle brioche tipiche di Catania che generalmente van servite con la granita siciliana , ma che io ho farcito con gelato . Morbidissime e profumate all’arancia sono perfette anche per la colazione di tutti i giorni, io le adoro anche al naturale. Se non avete pasta madre fate un panetto con 10 gr lievito di birra, 50 gr acqua, 100 gr farina e poco zucchero da usare una volta che avrà raddoppiato il volume.
Non ci resta che rimboccarci le maniche e preparare insieme la brioche col tuppo.
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni9 brioche
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gpasta madre
- 500 gFarina 0
- 175 mlLatte
- 2Uova
- 75 gBurro
- 75 gZucchero
- pizzichiSale
- 1Scorza d’arancia (grattugiata)
- q.b.burro fuso
Strumenti
Preparazione
Impastiamo la pasta madre con la farina, il latte e le uova. Se non avete la pasta madre nell’intro trovate come fare con il lievito di birra. Quando l’impasto sarà ben legato aggiungiamo il burro a tocchetti piccolissimi, lo zucchero, la scorza d’arancia e il sale. Lavoriamo fino ad ottenere una pasta liscia ed incordata che mettiamo a lievitare 4-5 ore in un contenitore chiuso.
Con le mani imburrate preleviamo dei tocchetti di pasta di circa 50 gr e arrotondiamoli bene mettendoli a lievitare sulla leccarda rivestita di carta forno. Con l’indice formiamo in cima una fossetta su cui attaccare il tuppo.
Prendiamo di pezzetti piccoli e facciamo una piccola pallina da attaccare sopra le brioche. Spennelliamo con burro fuso e facciamo lievitare altre 4 ore circa. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Tagliamo e farciamo con granita o gelato.
altre brioche
I MIEI CANALI SOCIAL
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!